Eventi

Pulcino di Germano Reale adottato da una coppia di svassi

Allevato come un piccolo svasso il pulcino di germano ha imparato tecniche di nuoto e pesca che non sono della sua specie e s’è fatto trasportare sulla schiena dai neo mamma e papà

In un’area nel nord del Wisconsin (USA) ricca di laghi, vengono a nidificare molte coppie di svassi. Postazione perfetta per i biologi e birdwatchers per monitorare la specie. Arrivano a tarda primavera, si accoppiano nidificano e depongono le uova. Sin qui tutto regolare anche se quest’anno le condizioni climatiche sono mutate. Il ghiaccio non si è sciolto presto e molte coppie non hanno avuto pulcini o non sono sopravvissuti. Di solito gli svassi ospitano i loro piccoli sul dorso mentre nuotano sui laghi e li istruiscono ai fatti della vita, ma stavolta il passaggio se l’è preso un piccolo germano. Pulcino di Germano Reale adottato da una coppia di svassi.

Un pulcino giallastro

I pulcini di svasso sono bianco e neri, ma una coppia ne ospitava uno che era giallastro ed assomigliava ad un germano reale, anzi, era proprio un germano reale. Cosa assolutamente inusuale perché tra svassi e germani non corre buon sangue. Si nutrono nelle stesse aree umide, per questo gli svassi scacciano i germani dalle loro zone. L’assistenza e l’adozione di pulcini di svasso da parte di altri membri della stessa specie è abbastanza usuale ma non si era mai vista una adozione inter-specie. Forse il piccolo di germano si era smarrito e i due svassi rimasti senza prole lo hanno adottato.

pulcino germano adottato svassi

Genitori modello

Gli svassi hanno accudito e allevato il piccolo per tutto il periodo di svezzamento, insegnandogli le tecniche di nuoto e come nutrirsi. Gli hanno offerto pesce, che il piccolo ha accettato, ma solo se di piccole dimensioni, il gozzo dei germani, infatti, non consente di inghiottire grosse prede. Il padre che pescava pesci di maggiori dimensioni si è visto rifiutare i suoi contributi, mentre l’anatroccolo accettava quelli piccoli offerti dalla madre. Gli hanno anche insegnato a nuotare in modo diverso e a cercare il cibo come un germano non farebbe mai.

Pesca subacquea

La differenza più grande tra le due specie è il tipo di pesca. Il germano sembra galleggiare in verticale con solo il sedere a pelo d’acqua, mentre bruca sul fondo alla ricerca di vegetali e piccoli invertebrati. Mentre gli svassi possono immergersi, riescono a mantenere un’apnea che gli consente di inseguire a nuoto i pesci in subacquea. Il germano deve aver faticato parecchio a cercare di apprendere le tecniche di nuoto dei genitori adottivi.

pulcino germano adottato svassi

Richieste di cibo

I pulcini di germano non vengono nutriti dai genitori, imparano a servirsi immediatamente di quanto è offerto sul menù della natura. Quello adottato invece aveva assunto le caratteristiche dei piccoli di svasso che richiedono ai genitori un morso delle loro prede appena riemergono dalla pesca. Gli svassi sono molto protettivi dei loro territori, non accettano che altri elementi della specie possano invaderli  e si sfidano apertamente. Se uno svasso single volando su una zona umida nota che vi è una coppia con pulcini, la considera molto buona per installarvi la sua famiglia e sfida il maschio presente. Per questo i piccoli di svasso quando ci sono altri maschi in volo corrono a nascondersi a riva mentre i genitori fingono di non avere piccoli.

Corsa disperata verso i genitori

Il piccolo di germano non ha questo istinto di conservazione, ed ogni volta che altri svassi ammaravano sul lago,  sentendosi abbandonato, correva affannato dai genitori. In questo modo rendeva inutile tutta la sceneggiata degli svassi e metteva a rischio l’intera famiglia. D’altro parte questo intervento scoordinato spaventava gli altri svassi che volavano via alla ricerca di laghetti frequentati da famiglie meno “matte”.

pulcino germano adottato svassi

 Tornerà a riunirsi con gli altri germani?

La domanda che si rivolgono gli studiosi è se il piccolo germano a fine estate tornerà col suo gruppo originario o continuerà a sentirsi uno svasso. La differenza molto probabilmente la farà la dieta. Il suo corpo gli chiederà di tornare all’alimentazione originale fatta soprattutto di vegetali, e dovrà mutare da quella quasi esclusivamente a base di pesce dei genitori adottivi. Una esperienza adottiva affascinante che a detta dei biologi è destinata a terminare, ma nel frattempo il germano ha imparato a fare la subacquea. Questo potrebbe aiutarlo a trovare maggior cibo rispetto agli altri della sua specie.

Scambi di pulcini molto rari

Le connessioni inter-specie sono abbastanza rare nel mondo degli uccelli. Sono pochi i casi documentati, non più di qualche decina. Recentemente aquile calve hanno adottato un pulcino di falco dalla coda rossa. Il caso svassi/germano può avere una spiegazione nel fatto che quest’anno sono veramente pochi i nidi che hanno accolto pulcini degli svassi. Il freddo che si è esteso fino a tardi ha probabilmente causato la perdita di molti pulcini e l’istinto ad adottare ha fatto il resto. Pulcino di Germano Reale adottato da una coppia di svassi

Summary
Pulcino di Germano Reale adottato da una coppia di svassi
Article Name
Pulcino di Germano Reale adottato da una coppia di svassi
Description
Pulcino di Germano Reale adottato da una coppia di svassi, cosa insolita perché le due specie si evitano, ha appreso a nuotare e cacciare come gli svassi
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento