Abitare, Eventi, Marketing

Pubblicità direttamente dallo spazio.

Pubblicità direttamente dallo spazio.

Elon Musk non è ancora sazio di avventure spaziali e sta valutando un nuovo progetto

Una pubblicità che arriva direttamente dallo spazio. Si attende che siano disponibili le tecniche per il lancio di uno spazio pubblicitario orbitante da mettere in vendita. Sarebbe un poco opprimente, in verità, il tipo di messaggio che arriverebbe da fuori orbita. Un modo di svecchiare il sistema dell’advertising. Il marketing ha sempre saputo trovare nuova linfa dalle innovazioni tecnologiche, adattandosi ad esse e facendole proprie. Spesso è stato motore di cambiamenti sociali, non tutti estremamente positivi. Anche in questo caso il nuovo sistema rischia di essere un po’ troppo sulle nostre teste. Pubblicità direttamente dallo spazio.

Pubblicità dallo spazio

Lo SpaceX di Elon Musk sta cercando una soluzione di fattibilità, per lanciare nello spazio uno schermo in grado di sfruttare un nuovo spazio pubblicitario. Il cartellone digitale riceverebbe un segnale dalla Terra e lo riprodurrebbe in forma gigantesca, tale da poter essere osservato anche dai terrestri. Per studiare la fattibilità del progetto Elon Musk sta collaborando con una start-up tecnologica canadese. Lo schermo riprodurrebbe per ora immagini statiche, come una pubblicità di tipo cartaceo. Un logo o un brand in cielo potrebbe ingolosire molte aziende, specie se del settore tecnologico.

Anche video

La start-up al momento lavora per mandare in orbita lo schermo, ma in un prossimo futuro potrebbero essere disponibili anche spot studiati appositamente. Lo schermo è dotato di camera digitale che consente di fotografare il messaggio pubblicitario con sullo sfondo la Terra. Per ora lo schermo non sarà visibile dalla Terra (ma potremmo dotarci di potenti telescopi per toglierci lo sfizio). Un prossimo step potrebbe essere proprio quello di renderlo visibile, anche se forse non a occhio nudo. Sicuramente un sistema invasivo, ma siamo ormai abituati alle selve di cartelloni che invadono le nostre strade. Questo sarebbe solo un ulteriore step. Uno spazio invaso di brand famosi che cercano nuove espansioni.

Pubblicità direttamente dallo spazio.

Dal dire al fare

C’è ancora tempo prima che si arrivi all’attuazione, ma il sassolino è stato lanciato, le aziende forse abboccheranno e il nuovo passo sarà fatto. Se si scatenasse un’asta per accaparrarsi lo spazio sul cartellone spaziale sarebbe un altro ennesimo successo del marketing.  Sono cinque le variabili a disposizione della clientela collocazione, brillantezza, colore e orario. Space X potrebbe anche rifiutare il business ma è assai probabile che subentrerebbe qualche altra compagnia in grado di lanciare il cartellone orbitante.

Una limitazione come in Antartide

Forse l’ONU potrebbe intervenire per un’azione simile a quella in atto in Antartide. Nessuno sfruttamento commerciale anche per lo spazio. Sembra assai improbabile un intervento così cautelativo, visto che la nostra atmosfera è già invasa da satelliti per telecomunicazioni. Inoltre la recente corsa a visitare lo spazio, da parte di compagnie di privati miliardari, non depone a favore. Prepariamoci a vedere nuove stelle travestite da cartelloni pubblicitari in un prossimo futuro. Pubblicità direttamente dallo spazio.

Pubblicità direttamente dallo spazio.

Credits: PxHere

Summary
Pubblicità direttamente dallo spazio.
Article Name
Pubblicità direttamente dallo spazio.
Description
Pubblicità direttamente dallo spazio. Una start-up sta cercando di rendere attuabile un schermo spaziale da cui diffondere pubblicità
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento