Benessere, Enogastronomia

Proteine ​​animali o ​​vegetali come orientarsi?

Proteine ​​animali o ​​vegetali come orientarsi

Si possono ottenere proteine dalle carni o pesci oppure dalle piante ma quali sono più utili per noi

Se amate verdure e legumi siete già a un buon punto. Basterà correggere qualche dettaglio della vostra dieta consueta. Le proteine possono avere diverse origini ma non sono esattamente la stessa cosa. Qualcuna ha effetti più salubri. Sono una ventina gli aminoacidi che le compongono e possono essere agglomerati in infinite variazioni. Nove di loro sono indispensabili, senza di quelle non potremmo sopravvivere, le altre 11 possiamo fabbricarcele. Questi nove possiamo ottenerli dal cibo, quindi serve un regime alimentare completo. Proteine ​​animali o ​​vegetali come orientarsi?

Aminoacidi come mattoncini

L’esempio più pratico per immaginare le proteine è quello di rifarsi ai mattoncini colorati. Ognuno può creare proteine a piacere, unendo i venti colori a disposizione, in modo più o meno armonico. In natura le fonti proteiche possono essere sia animali che vegetali ma ci sono differenze tra loro. Quelle provenienti da origine animali sono complete, contengono tutti e nove gli aminoacidi essenziali. Quelle di origine vegetale sono incomplete perché mancano di uno o più aminoacidi nella loro composizione. Queste “mancanze” possono influenzare il nostro corpo e il nostro umore.

Cosa manca

Tra gli aminoacidi che sovente mancano ci sono la Lisina (assorbimento calcio) Isoleucina (rifornimento energia). Metionina (caduta capelli e unghie forti) Triptofano (regolazione dell’umore). Queste mancanze sono compensate da fibre e grassi sani, che svolgono un effetto protettivo. Le proteine di origine animali sono spesso ospitate nei grassi, che vengono messi in relazione con malattie cardiache e cancro. Se ne deduce che si possono ottenere proteine dai vegetali, ma che l’alimentazione dovrà essere molto varia ed abbondante per compensare le mancanze. Se immaginate una dieta solo a base di vegetali, informatevi bene su quali sono gli aminoacidi necessari e dove ottenerli.

Aggiunte alla dieta

Semi e noci diventano un must per ottenere tutti i nove mattoncini se volete integrare una dieta a base di piante. Le carni e il pesce però eliminateli solo se avete resistenze e sentimenti che vi impediscono di consumarli. Studi recenti hanno evidenziato che entrambi le proteine, sia animali che vegetali, contribuiscono a costruire i muscoli. Ovviamente se vi immaginate come Mr. Muscolo è inutile che vi affidiate solo alle lenticchie o ai fagioli. Ma la salute è vostra e potete disporne a piacere. Se volete usare integratori e beveroni proteici per pomparvi, siete liberi di farlo.

Proteine ​​animali o ​​vegetali come orientarsi

Ne usiamo troppe

Il dato più confortante è che le proteine che servono al nostro corpo sono minori rispetto a quelle che immaginiamo. Spesso cerchiamo di ottenerne più di quanto sia il nostro fabbisogno. Possiamo rallentare un poco il consumo delle proteine animali ed aggiungere qualche verdura in più. La dieta dello scoiattolo, solo noci e poco altro, non è la migliore possibile, ma aggiungere frutta da guscio non fa sicuramente male. Come sempre la saggezza popolare ci viene in soccorso, dieta mediterranea ed equilibrio. Proteine ​​animali o ​​vegetali come orientarsi?

Credits:PxHere

Summary
Proteine ​​animali o ​​vegetali come orientarsi
Article Name
Proteine ​​animali o ​​vegetali come orientarsi
Description
Proteine ​​animali o ​​vegetali come orientarsi sceglierne solo un tipo non è il modo migliore, si possono ridurre le carni e aggiungere noci
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento