Enogastronomia, Eventi

Premio letterario legato all’olivo

premio letterario legato all'olio

Arriva alla quarta edizione il premio letterario Ranieri Filo della Torre

Un premio veramente unico nel genere, dedicato alla valorizzazione dell’olivo e dell’olio. La premiazione si terrà alle 10,00 a Roma, il 21 febbraio presso l’Auditorium “Giuseppe Avolio” di CIA-Agricoltori Italiani, in via Fortuny,20. Sarà l’evento conclusivo dell’iniziativa che intende premiare un personaggio che si è distinto per l’olivicoltura italiana. Passione e competenza costituiscono i valori e i legami tra cultura ed amore per la terra, presi in considerazione. Premio letterario legato all’olivo

Pandolea

Pandolea è l’associazione che unisce le produttrici di olio extra vergine di qualità e coloro che sono impegnate nel settore olivicolo-oleario. Il loro obiettivo è promuovere conoscenza e sviluppo del settore. Quest’anno sono più di 80 i partecipanti al concorso. Poesia, narrativa e saggistica i generi più frequentati dagli autori. La giuria era composta dal giornalista RAI Bruno Gambacorta, Fiorella Cappelli e Loriana Abbruzzetti.

Cerimonia

Alla cerimonia di premiazione interverranno, il presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Dino Scanavino e Pierluigi Silvestri, della Federazione Regionale olio Lazio di Confagricoltura. Il Presidente dell’Accademia nazionale dell’Olivo Riccardo Gucci, e Loriana Abbruzzetti, presidente di Pandolea. Inoltre, in vista della prossima costituzione di una Rete delle donne dell’olio del Mediterraneo, sostenuta dal COI, parteciperà una delegazione greca. Le rappresenterà Magdalini Rappou, direttrice del Ministero dello sviluppo agrario e alimentazione in Grecia. L’obiettivo è promuovere l’imprenditoria femminile nel settore olivicolo e la cultura dell’olio di qualità.

Oratori e tesi

Il direttore di Agra Editrice Sergio Auricchio e Marida Iacona della Motta animeranno la mattinata. Moderatore dell’incontro il giornalista Maurizio Pescari. Sono 14 le tesi di laurea, scelte da un comitato di accademici presieduto dal Prof. Riccardo Gucci. Nel corso dell’incontro, sarà presentato il libro pubblicato da Agra Editrice con i racconti e le poesie selezionate dalla Giuria. Le opere vincitrici verranno interpretate dagli allievi attori Francesca Bortolotti e Paolo De Candia dell’Accademia di Recitazione Stabile di Roma, diretta da Maria Beatrice Alonzi.

Premi speciali

Premi speciali per Rosaria Marino, direttrice area sicurezza alimentare ASL Roma1 che riceverà un’opera del maestro Enrico Benaglia (Il giocattolo di Leda). Ad Antonella Lattanzi, scrittrice un’opera del pittore Raffaele De Rosa (Il matrimonio di Beppe). A Stefano Magno, chirurgo senologo Fondazione Policlinico Universitario Gemelli IRCCS, un’opera dell’artista-fotografo Carlo D’Orta (Liquidance). A Giorgos Papanastasiou, sindaco di Agrinio un’opera dell’acquarellista Luisa Grifoni della Valle (Uliveto toscano).

Patrocinatori

L’iniziativa è stata realizzata con il contributo di Cia-Agricoltori Italiani, Agra Editrice, Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio, Aifo-Associazione Italiana Frantoiani Oleari, Oliveti d’Italia. Il Premio è patrocinato da Confagricoltura, CONAF Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali. CIHEAM Bari, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, INSOR Istituto Nazionale Sociologia Rurale. CEQ Consorzio Extra Vergine Alta Qualità, A3M Associazione Amici Arte Moderna a Valle Giulia. Premio letterario legato all’olivo

Summary
Premio letterario legato all’olivo
Article Name
Premio letterario legato all’olivo
Description
Premio letterario legato all’olivo oganizzato da Pandolea l'associazione che unisce le produttrici di olio extravergine di qualità
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento