Eventi, Viaggi

Pink Floyd è scappato un’altra volta

Pink Floyd è scappato un’altra volta

Era fuggito da uno zoo ed ora è ricomparso sulle spiagge del Texas in compagnia di altri volatili

Un fenicottero africano, in questo caso tanzaniano, è fuggito da uno zoo in Kansas. Fin qui la notizia non è rilevante. Ma è interessante che sia ricomparsa dopo 17 anni ed in buona salute. È fuggita assieme ad un altro dei 40 componenti del suo stormo durante un uragano. Però hanno preso strade differenti, il suo compare s’è diretto a nord in Michigan, e nessuno ha più saputo nulla di lui. Il clima rigido del Nord non lo ha favorito, e probabilmente è morto. L’altro invece denominato, con poca fantasia 492, ha scelto le aree più calde ed ha puntato verso il Sud. Pink Floyd è scappato un’altra volta

Ancora lì

Dopo 17 anni, 492 è ancora lì, ed ora ha avuto in dono un nome più adeguato. La chiamano Pink Floyd. L’avevano segnalata in Luisiana, Wisconsin e Texas ed è proprio sulle spiagge del Texas che è stata avvistata nuovamente. Pink Floyd è una signora e si era accoppiata per un certo periodo, con un altro fenicottero caraibico. Probabilmente un farfallone sudamericano, che voleva cambiare partner spesso, ed ora non sono più in coppia. I fenicotteri sono molto selettivi nelle loro amicizie, perciò il loro rapporto doveva essere burrascoso.

In compagnia di altri uccelli

È stata vista in compagnia di altri uccelli, di specie e taglie completamente diverse, tutti con le zampette corte. Uccelli di palude, ma coi quali, non ha alcuna speranza di potersi accoppiare. Ma a quanto pare a lei va bene così. Sono più preoccupati i birdwatchers del luogo, che temono una specie aliena possa dare il via ad un’invasione. Pericolo scongiurato, anche se Pink Floyd potesse accoppiarsi darebbe vita ad un solo nidiaceo l’anno. Decisamente troppo poco per parlare di possibile invasione, e modificazione dell’habitat.

Nessuna cattura

Non è previsto nessun tipo di cattura, anche se lo zoo del Kansas vanterebbe dei diritti. La sua cattura rappresenterebbe un ulteriore stress, per lei e per la colonia di uccelli con cui si accompagna. Ai fenicotteri baby vengono, solitamente, tagliate le penne delle ali nei primi mesi di vita. Ma questo stormo è arrivato che aveva già tre anni, gli addetti dello zoo, non se la sono sentita di ridurgli la possibilità di volo. Il taglio delle penne, negli zoo, avviene annualmente, perciò il pericolo di fuga di altri fenicotteri è scongiurato.

Un nome adatto

Pare che il nome Pink Floyd porti bene. Un altro fenicottero sudamericano con lo stesso nome era riuscito ad “evadere” da un altro zoo alcuni anni fa. Una libertà riconquistata che non è sempre il segno di una vita migliore. Il fenicottero femmina sembra destinata ad una vita senza amori, e senza figli. Ma può vantare nuovi amici pennuti, con cui stare in compagnia. I fenicotteri sono uccelli che amano consolidare le loro amicizie, che possono durare anche tutta la vita. Sono animali sociali, che amano frequentare piccoli gruppi (4-6 individui), anche all’interno di grandi stormi. Evitano accuratamente i fenicotteri sgradevoli, e costruiscono rapporti stabili, anche coi membri dello stesso sesso. Possono vivere fino a 50 anni, perciò Pink Floyd se sarà abbastanza fortunata, ne ha a disposizione un’altra trentina da passare sulle spiagge texane. Pink Floyd è scappato un’altra volta

Pink Floyd è scappato un’altra volta

Credits: Pixabay

Summary
Pink Floyd è scappato un’altra volta
Article Name
Pink Floyd è scappato un’altra volta
Description
Pink Floyd è scappato un’altra volta un fenicottero femmina ha lasciato uno zoo in Kansas ed ora vive sulle coste del Texas
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento