Esiste uno studio ungherese su questa attitudine che ci fa sempre sorridere.
Potrebbe essere un modo gentile per farci capire che abbiamo conquistato la loro attenzione. I cani sanno come rendersi “simpatici” e farsi perdonare le marachelle. Uno di questi atteggiamenti consiste nell’inclinare la testa o assumere un’aria innocente. Questo girare il capo inclinandolo è diventato un tema di studio per un gruppo di biologi e veterinari che studiavano la capacità dei cani di apprendere. Nello specifico la relazione tra parole ed oggetti. Vorreste capire perché i cani inclinano la testa?
Ordini precisi
Davanti ad ordini precisi che volevano stimolare la memoria dei cani hanno intuito che poteva esserci una relazione. Un certo tipo di vocalizzazione, soprattutto da parte dei loro proprietari stimolava questo tipo di movimento del capo. Le relazioni sono abbastanza differenti a seconda che si tratti di cani particolarmente “dotati” o cani “normali”. I normali hanno inclinato il capo poche volte (circa il 2% dei casi) mentre i dotati molto di più (oltre il 40% dei casi).
Cani dotati di buona memoria
I cani dotati, utilizzati nella ricerca erano tutti border collie. L’esperimento consisteva nel richiedere al proprio cane di portare un oggetto o un giocattolo che era in un’altra stanza. Mentre i normali hanno saputo comprendere l’ordine in pochi casi, i dotati sono riusciti a riconoscere fino a 10 differenti oggetti e riportarli correttamente. A questo punto si sono accorti che i più bravi erano quelli che inclinavano la testa. Come se con quel movimento cercassero di attivare la memoria.
Intelligenza o attenzione
É lo sforzo mnemonico di ricordare a quale oggetto corrisponde quella parola fa assumere quella particolare posizione? Inclinano la testa a destra o a sinistra, ma tendono ad usare sempre la stessa direzione, anche se l’ordine avviene da un’altra angolazione. A prima vista pare che con quel movimento colleghino un’immagine nel loro cervello abbinandola correttamente alla parola. Uno studio precedenti ha scoperto che il lato destro del cervello dei cani sia più attivo quando riceve lodi e complimenti. Questo potrebbe spiegare il perché dell’inclinazione.
Gli studi proseguono
Gli studi proseguono per svelare il mistero. Quello che può interessare i proprietari dei cani è che l’inclinazione della testa è spesso associata ad una buona intelligenza. Maggiore attenzione, memorizzazione dei comandi, e un tentativo di comprendere meglio cosa stiamo cercando di dirgli. A volte si dice che gli manca solo la parola, forse col tempo impareremo a comunicare in modo più preciso con loro, e ci stupiranno. Vorreste capire perché i cani inclinano la testa?
Credits: Pixabay

