Abitare, Benessere, Enogastronomia

Per l’aperitivo serve l’atmosfera delle piazze italiane

Per l’aperitivo serve l’atmosfera delle piazze italiane
Piazza del campo Siena

La location perfetta per i turisti, quella che li fa sognare, è la piazza dei borghi e delle città.

Uno degli aspetti che non siamo abituati a considerare, perché per noi è abituale, l’ambientazione in luoghi all’aperto, è quella della piazza. Un luogo in cui viviamo quotidianamente, da sempre, i nostri aperitivi e momenti sociali. I turisti ce l’invidiano e sognano di poter rivivere quel momento magico di leggera spensieratezza e gioia di vivere. Per i turisti il nostro modo  condividere i momenti sociali negli spazi cittadini è qualcosa di speciale. I bar, i caffè con distesa, sono uno dei simboli del nostro stile di vita, regalano suggestioni a cui i turisti non sanno sottrarsi. Per l’aperitivo serve l’atmosfera delle piazze italiane

Un fascino legato al piacere di vivere

Non è un effetto nato ora, la stessa filmografia internazionale utilizza le distese dei bar, come elemento evocativo dell’italian way of life. Piace molto il clima di rilassatezza e divertimento che si crea in queste situazioni. Ne sono appassionati estimatori quasi tutti i turisti che non vedono l’ora di gustare qualcosa comodamente seduti. Tedeschi, francesi, statunitensi, ma anche cinesi e giapponesi vogliono portare a casa quella particolare atmosfera. La ricercano sia nelle metropoli che nei deliziosi borghi di cui il nostro paese è così ricco. Talvolta ricostruiscono le nostre location per ricreare quel clima.

Per l’aperitivo serve l’atmosfera delle piazze italiane

Un drink all’ombra di monumenti storici

Ciò che stimola molto la fantasia dei turisti è poter passare del tempo all’ombra di edifici e monumenti storici. Ciò che noi italiani non notiamo più, perché avvezzi da troppa frequentazione, dona ancora brividi a chi viene da altri paesi. La piazza è l’ambientazione più ricercata, ma anche i cortili e le stradine per quella leggera sensazione di svacco che accompagna l’aperitivo all’italiana. Sono affascinati anche dal fatto che non sono ad orari prestabiliti, ma possono essere consumati quasi sempre. Non importa quante volte e a che ora, purché sia gradito e le regole sono molto lasche. La cosa più importante è godere del momento con la giusta rilassatezza, senza frenesia.

Un’iconografia che accende la fantasia

Per un turista internazionale, vedere transitare un Fiat 500 o una vespa, crea automaticamente un’atmosfera particolare. Con rimandi ad una cultura del bello e ad un saper gustare la vita che rappresenta lo stile italiano. Le pro loco dovrebbero attivarsi in quel senso, per fornire simboli del nostro buongusto, per incrementare il desiderio di pernottamento dei turisti. Gli stuzzichini che accompagnano i beveraggi sono graditissimi, specialmente se sono caratteristici. La curiosità di confrontarsi con sapori, per loro innovativi, è una delle cose più piacevoli che ricordano delle loro vacanze.

Per l’aperitivo serve l’atmosfera delle piazze italiane
Piazza dell’Ovo Lucca

Cosa bevono e mangiano

Tra le cose più richieste per un aperitivo ci sono i vini locali, bianchi o rossi, con prevalenza per i bianchi frizzanti serviti freschi. Graditi anche i cocktail analcolici e i gelati. L’alcolico o il cocktail alcolico ha maggior appeal negli aperitivi serali. Gli stuzzichini sono graditi, specie se molto variegati, piace una abbondanza di gusti stimolanti. Salati o piccanti sempre privilegiati i prodotti locali, latticini, mozzarelle, salumi serviti con focacce, pizze e bruschette. Tutto ciò che viene identificato come cibo italiano, una tradizione che è corollario indispensabile per il rito dell’aperitivo.

Se lo portano a casa

Il rituale italiano è talmente gradito che i turisti cercano di ricreare la stessa atmosfera anche nei loro paesi. Portano a casa il nostro modo di vivere, la nostra capacità di trasformare in momento ludico anche il solo sorseggiare un bicchier d’acqua. Vogliono ricreare quest’atmosfera di spensieratezza, tranquillità, accompagnata da buon cibo stuzzicante e un calice effervescente. Invidiano la nostra spontaneità e la capacità di condividere emozioni e sentimenti in un’ambientazione ricca di bellezza, arte e cultura. Per l’aperitivo serve l’atmosfera delle piazze italiane

Per l’aperitivo serve l’atmosfera delle piazze italiane
Per l’aperitivo serve l’atmosfera delle piazze italiane

Credits:Pixabay

Summary
Per l’aperitivo serve l’atmosfera delle piazze italiane
Article Name
Per l’aperitivo serve l’atmosfera delle piazze italiane
Description
Per l’aperitivo serve l’atmosfera delle piazze italiane è il sogno dei turisti che adorano il nostro stile e la nostra gioia di vivere
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento