Eventi

Ossa scozzesi o Vichinghe in pericolo

ossa scozzesi o vichinghe in pericolo

Un ritrovamento che dovrebbe far fare balzi di gioia agli archeologi e che invece li preoccupa

Una serie di uragani e tempeste marine hanno  messo a rischio un antico cimitero situato sulle isole Orcadi. Il cimitero risale a circa 1500 anni fa e contiene resti umani che potrebbero chiarire molti dei misteri che legano le popolazioni di quell’arcipelago. Il sito contiene i resti dei Pitti, il popolo guerriero e rude che amava colorarsi la pelle di blu, e che aveva dato grattacapi ai Romani tanto da costringerli a costruire il Vallo di Adriano. Ma contiene anche i resti dei Norreni (uomini del Nord, alias Vichinghi). Basterebbero pochi altri fortunali per erodere la costa e far scomparire tutti i resti. Ossa scozzesi o Vichinghe in pericolo

Si cerca d proteggere il sito

Gli archeologi e gli storici cercano di trovare una soluzione per non disperdere quel tesoro storico. È un sito noto da tempo ma che non è ancora stato analizzato a fondo. Oltre duecento scheletri sono già stati dispersi nel secolo scorso, ma si pensa che ve ne siano ancora molti nello stesso sito. Poter analizzare i resti delle tribù dei Picti (o Pitti) prima dell’invasione vichinga potrebbe chiarire molti dubbi. Questo potrebbe far scoprire se le due popolazioni hanno interagito, si sono fuse. I Pitti dominavano l’area ma dall’ottavo secolo sono stati i vichinghi a prendere il sopravvento.

ossa scozzesi o vichinghe in pericolo

Newark Bay

Il cimitero sorge sulle coste di Newark Bay, troppo vicino al mare. Ad aumentare le preoccupazioni degli studiosi, è il tipo di terreno argilloso, troppo friabile per conservare tracce utili per gli archeologi. Il dilavamento ha già dilapidato molte delle informazioni che era possibile ottenere. Il sito è già stato scavato una volta tempo fa, ma il rischio è di non riuscire ad avere tempo sufficiente per studiarlo a fondo.

Una soluzione pratica

La soluzione che stanno mettendo in pratica per guadagnare tempo è di mettere una protezione di sacchi di sabbia. Questo dovrebbe impedire alle prossime mareggiate di svuotare il sito dai reperti. Anche il vento svolge un’azione costante di erosione ma non è possibile pensare ad una barriera frangivento efficace. Per ovviare a queste difficoltà l’Università delle Highlands ha arruolato volontari e studenti per rimuovere i cadaveri e spostarli in luoghi sicuri il più rapidamente possibile. Le operazioni però non possono essere affidate a chiunque ed i ritmi con cui si potranno rimuovere i resti restano ancora lunghi. Serve una meticolosa registrazione delle posizioni e degli eventuali arredi sepolcrali.

ossa scozzesi o vichinghe in pericolo

Volontari a sorveglianza

I volontari delle isole stanno dando una mano a costruire la barriera di sacchi di sabbia e rocce, e al contempo sorvegliano il sito. La speranza è che il tempo si dimostri abbastanza clemente da consentire di ultimare le operazioni. I documenti antichi riportano la presenza dei Norreni (Vichinghi) nelle Orcadi, ma non riportano nulla riguardo alla convivenza coi locali. Alcune teorie suppongono che le Orcadi siano servite solo come testa di ponte per altri viaggi dei Vichinghi. Altre si basano su documentazioni che riportano un insediamento duraturo dei Norreni. I Pitti depredati dei loro territori avrebbero abbandonato l’arcipelago ritirandosi in Scozia.

Campi di battaglia

Non sono mai stati rintracciati campi di battaglia nelle Orcadi. Questo da vita a due possibili evoluzioni. La fuga verso la Scozia dei Picti, oppure la loro pacifica fusione con gli invasori. Lo studio genetico delle ossa potrebbe rivelare se i geni dei due popoli si sono fusi. Se i cadaveri dei Pitti scompaiono dopo l’ottavo secolo probabilmente i vichinghi hanno fatto tabula rasa. A conferma della ferocia con cui conquistavano le loro colonie. Se invece ci fossero mescolanze di resti, si potrebbe dedurre che le due culture guerresche si sono unite in un solo popolo. La fusione di due popoli molto energici e particolarmente valorosi, un mix terribile per chiunque si sia trovato ad affrontarli. Ossa scozzesi o Vichinghe in pericolo

ossa scozzesi o vichinghe in pericolo

Credits: PxHere

Summary
Ossa scozzesi o Vichinghe in pericolo
Article Name
Ossa scozzesi o Vichinghe in pericolo
Description
Ossa scozzesi o Vichinghe in pericolo un cimitero di 1500 anni fa rischia di essere spazzato via dalle mareggiate prima che gli archeologi lo studino
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento