Enogastronomia, Eventi

L’Oceano Pacifico troppo acido scioglie i gusci dei granchi

oceano pacifico troppo acido scioglie i gusci dei granchi

Un fenomeno sconosciuto finora che potrebbe cambiare molti dei passaggi della catena alimentare marina.

Alcune zone del Pacifico stanno riscontrando un forte aumento dell’acidità. Un evento che ha un riscontro visivo immediato e molto preoccupante, i giovani granchi non riescono più a formare i loro gusci. Anche le vongole, le ostriche e i coralli sono in grave difficoltà. La causa è l’eccesso di anidride carbonica nell’atmosfera che viene disciolta negli oceani. L’Oceano Pacifico la sta assorbendo e il PH si sta abbassando. La modificazione coinvolge anche le coste, con una accentuata salinità e una selezione delle alghe che riescono a sopravvivere in quelle condizioni. L’Oceano Pacifico troppo acido scioglie i gusci dei granchi

Ioni di carbonato

Tutte le creature che dipendono dagli ioni di carbonato per la costruzione dei loro esoscheletri o delle conchiglie sono in difficoltà. Nelle acque più acide gli ioni di carbonato sono carenti e questo porta alla difficoltà di costruire una opportuna corazza. In tutto il Pacifico cresce numeroso il granchio di Dungeness, un crostaceo ricercato per le sue dimensioni e la sua bontà. È alla base di una catena alimentare che non coinvolge solo gli umani e che potrebbe portare ripercussioni su tutti gli attori coinvolti.

oceano pacifico troppo acido scioglie i gusci dei granchi

Il guscio non cresce

Il guscio di questo prelibato granchio non si sviluppa, anzi in alcuni casi si scioglie. Questo debilita il crostaceo, lo rende inerme ed attaccabile, inoltre alcuni dei suoi organi sensoriali sono coinvolti da questa acidificazione. Sono i sensori che facilitano il movimento, il galleggiamento e la ricerca di cibo. Elementi essenziali per la sopravvivenza della specie. Il quesito che si sono posti i biologi marini è se i granchi sapranno adattarsi a questa modifica del loro habitat. L’ecosistema marino è messo in pericolo da un eccesso di assorbimento di anidride carbonica.

Fenomeno che colpisce i giovani

Sono i granchi più giovani quelli ad aver subito il danno peggiore da questa mutata acidità. Gli esemplari maturi non presentano la stessa difficoltà ma i ricercatori temono che i piccoli non riusciranno a svilupparsi completamente. Ciò che stupisce è la rapidità con cui il fenomeno si è manifestato. Era stato previsto dai modelli previsionali matematici, ma sta avvenendo con una rapidità assolutamente inattesa.

oceano pacifico troppo acido scioglie i gusci dei granchi

Mercato ittico impazzito

Il Dungeness o Granciporro del Pacifico ha un alto valore commerciale ed ora anche il settore ittico è in allarme per la perdita di un prodotto molto richiesto. È tra i granchi più amati dai consumatori. È il granchio che vi viene servito, appena pescato, in quasi tutti i pontili delle città della costa pacifica. Una prelibatezza da consumare al cartoccio, un’abitudine probabilmente destinata a scomparire. C’è una sola soluzione per non perdere questo patrimonio ittico e rimettere le cose a posto, ridurre la CO2 negli oceani. L’Oceano Pacifico troppo acido scioglie i gusci dei granchi.

oceano pacifico troppo acido scioglie i gusci dei granchi

Credits: all pics from the net

Summary
L’Oceano Pacifico troppo acido scioglie i gusci dei granchi
Article Name
L’Oceano Pacifico troppo acido scioglie i gusci dei granchi
Description
L’Oceano Pacifico troppo acido scioglie i gusci dei granchi il PH abbassato dalla troppa anidride carbonica, soffrono anche vongole ostriche e coralli
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento