Enogastronomia

Nuove cannucce, biologiche che si possono mangiare

cannucce biodegradabile

Tra due anni i monouso saranno messi al bando, è tempo di trovare degni sostituti

Si avvicina il traguardo, nel 2021 gli oggetti in plastica monouso verranno messi al bando. E’ il momento giusto per trovare dei sostituti in grado di competere con le plastiche ma che abbiano un plus. Debbono essere biodegradabili, etiche e non devono nuocere alla salute dei consumatori. Nuove cannucce, biologiche che si possono mangiare.

Canù la cannuccia di plastica edibile

Una cannuccia nata dall’esperienza dei fondatori dell’azienda cooperativa Campo di Fossombrone nel campo della pasta. La pasta è un prodotto malleabile, che permette di ottenere forme diverse ed interessanti. Prendendo la forma dello zito, la pasta liscia cava, hanno elaborato un formato che svolge perfettamente le funzioni di una cannuccia. E’ assolutamente edibile, ovvero si può mangiare,

cannucce biodegradabile

I produttori vengono dal bio

I produttore delle cannucce Canù vengono dal campo del biodinamico. Le loro creazioni sono gluten free e quindi adatte anche a celiaci. L’impasto di partenza è ottenuto da riso e mais. Il colore base è quello giallo tipico del mais, ma stanno realizzando altre colorazioni utilizzando altri prodotti naturali. Forse non saranno colori brillanti come quelli della plastica ma sapranno svolgere il loro lavoro senza rilasciare elementi che mutino i sapori dei cocktail o delle bibite.

Tutta scena ma divertenti

Le cannucce colorate fanno parte della messa in scena con cui si servono i cocktails, ma in realtà non sono così necessarie. Però piacciono e quindi è giusto che ci siano. Quella della Cooperativa Campo stanno pensando di fornire anche una seconda vita alle loro cannucce. Dopo aver svolto il loro compito possono essere riciclate inviandole ai mangimifici per prodotti per animali. La sperimentazione è iniziata, vedremo quale sarà il riscontro. Soprattutto vedremo le spiagge più pulite.

cannucce biodegradabile

La cannuccia d’erba del Mekong

Arriva dal Vietnam l’altra alternativa alle cannucce di plastica. Sono realizzate con una erba la “Lipironia articulata” che ha le misure canoniche delle usuali cannucce. Diffusa nell’area del Mekong, quest’erba cava viene raccolta, lavata e tagliata nella misura desiderata. E’ completamente biodegradabile e si getta nell’umido. Dura una settimana se tenuta a temperatura ambiente e due settimane se conservata in frigorifero.

Due versioni, cruda o cotta

Per chi ritiene che due sole settimane di vita siano troppo poche, esiste la versione cotta. L’erba viene seccata al sole per 2 giorni e poi viene cotta in forno. Con questo trattamento le cannucce arrivano a durare anche sei mesi se conservate a temperatura ambiente. Si possono lavare e riutilizzare più volte. Biologiche, non subiscono alcun trattamento chimico e non vengono aggiunti conservanti. Questo garantisce che bevande e cocktail non cambino di gusto. Anche il packaging è assolutamente green, ogni pacco di 200 cannucce è infatti avvolto in foglie di banano e legato con corda vegetale. Dulcis in fundo le cannucce d’erba possono essere utilizzate anche come stuzzicadenti. Nuove cannucce, biologiche che si possono mangiare.

cannucce biodegradabile
Summary
Nuove cannucce, biologiche etiche e che si possono mangiare
Article Name
Nuove cannucce, biologiche etiche e che si possono mangiare
Description
Le nuove cannucce, biologiche etiche e che si possono mangiare, fatti di pasta di riso e mais o d'erba sostituiranno quelle plastiche
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento