Eventi, Viaggi

Notre Dame un simbolo seriamente danneggiato

Notre Dame un simbolo seriamente danneggiato
@GigiBear5

E’ già pronto un piano per ricostruirla

Le notizie della serata di ieri erano veramente tremende ed hanno gettato nello scoramento tutti coloro che amano, l’arte, la storia e la letteratura. Un incendio devastante ha distrutto il tetto della cattedrale di Notre Dameun simbolo seriamente danneggiato, ma che potrà rinascere. Parigi è triste ma tutto il mondo lo è.

Il neo presidente del MART Vittorio Sgarbi

Il neo presidente del MART Vittorio Sgarbi per una volta ci trova concordi. In una intervista rilasciata a RTL ha sottolineato come il capolavoro dell’arte neogotica sia sostanzialmente salvo. La parte muraria e soprattutto la facciata non sono compromesse. Il tetto era di legno, invecchiato per ben 800 anni, un autentico cerino, e non poteva essere salvato nemmeno dal miglior impianto antincendio. Non ci sono state vittime, solo un vigile del fuoco è stato ferito, quindi si può ripartire da ciò che è rimasto per ricostruire.

Un intervento da parte di tutto il mondo

Sono scattate gare di solidarietà per la ricostruzione del monumento. Una raccolta fondi è già partita e siamo certi che in breve tempo la cifra raccolta sarà a moltissimi zeri. Notre Dame è un monumento che è nell’immaginario di tutti, sia che ci siamo entrati, o spaventati dalle file, ne abbiamo gustato solo l’esterno. E’ un simbolo della città, di una della città più belle del mondo, visitata da qualcosa come 13 milioni di fedeli e turisti. Turisti paganti, che hanno creato un business enorme.

I tuttologi all’attacco

Come ogni evento che tocca l’immaginario, si sono scatenati i tuttologi da tv o da rete. Si sono sentite castronerie uniche da pseudo esperti e da cialtroni online. La polemica sui canadair ne è un simbolo estremo. Una bomba d’acqua di quasi una tonnellata, lanciata sul tetto, avrebbe distrutto il tetto anzitempo invece di soffocare il fuoco. Ad ognuno il suo mestiere, ma il vizio di metter becco su qualsiasi cosa, anche se non se ne sa nulla, ha veramente mostrato il peggio di se.

Notre Dame un simbolo seriamente danneggiato
@GigiBear5

Anche i dietrologi a nozze

Scatenati anche i dietrologi, l’incendio di Notre Dame sarebbe servito a coprire il discorso in TV di Macron. Un’altra fesseria, l’intervista era già stata registrata, non c’era una diretta in concomitanza. In ogni caso è un controsenso scagliarsi con odiosi messaggi nei confronti della Francia, solo perché ci sono attriti politici. Individuare i francesi come i “nemici” da punire e quindi da coprire di sberleffi è segno di pochezza mentale. Godere del danneggiamento di un Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco non depone positivamente.

La storia sia d’esempio

Sono migliaia le chiese andate in cenere, spesso ricostruite in modo indolore. La bellissima cattedrale di Reims, altro esempio di neogotico francese è stata sconvolta dalle cannonate della grande guerra nel 1914. Ricostruita esattamente com’era, tanto che quasi nessuno si accorge del rifacimento, mantiene la sua bellezza e fascino. Anche Notre Dame tornerà al suo splendore. La storia della cattedrale parigina è piena di danneggiamenti e ricostruzioni, speriamo questa sia l’ultima della serie. Ci vorranno alcuni anni, ma i materiali ed i mezzi attuali permetteranno di riportarla al suo fasto, ed a vendere altri milioni di biglietti. Ci vediamo sull’Île de la Cité tra qualche tempo, tutti in fila di nuovo.

Anche la letteratura e la musica l’hanno presa a simbolo

Victor Hugo ha ambientato proprio nelle soffitte di Notre Dame de Paris la suo storia del gobbo Quasimodo innamorato della bella Esmeralda. Hugo l’aveva scritta per supportare il restauro della chiesa, fortemente danneggiata e in costante degrado. Tanto che quando Napoleone venne incoronato era stata preparata una finta facciata per coprire il portale. I lavori avvenuti circa a metà ‘800 riportarono la chiesa al suo aspetto medievale. Venne ricostruita anche la flèche, la guglia sottilissima che per prima è crollata nell’incendio di ieri. Della storia del Gobbo di Notre Dame s’è innamorato anche Riccardo Cocciante per l’omonimo musical. Notre Dame, un simbolo seriamente danneggiato.

Notre Dame un simbolo seriamente danneggiato
@GigiBear5
Summary
Notre Dame, un simbolo seriamente danneggiato
Article Name
Notre Dame, un simbolo seriamente danneggiato
Description
Notre Dame un simbolo seriamente danneggiato ma che si potrà ricostruire, la parte muraria è in piedi mentre il tetto in legno è bruciato come un fiammifero
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento