Arte attuale
Un Premio molto interessante che si rivolge alla bellezza dall’arte, vero cibo dell’anima. Il premio Carapelli for Art cerca di dare un supporto agli artisti emergenti o noti. Un modo intelligente di fare del talento personale, un mezzo di comunicazione culturale. Sono abbastanza rare le aziende che spendono le proprie energie e risorse in quel senso. L’azienda toscana promuove il benessere dell’anima, oltre a quello del corpo e del cibo. Gli studenti dell’Accademia delle Belle Arti sono tra i principali fruitori di questa occasione di visibilità. Una mission aziendale che è giunta già alla 5° edizione. Notizie brevi etiche ed interessanti

Piantiamo alberi
Legambiente ha trovato un nuovo partner interessato alla sostenibilità ambientale. La nuova campagna green “Insieme piantiamo alberi” di Vallelata è rivolta a tutelare ambiente e territorio. La campagna è rivolta ai giovanissimi per sensibilizzarli al valore della natura. Tra gli obiettivi di LIFE Terra ci sono la messa a dimora di 500 milioni di alberi in tutta Europa. Chiunque può partecipare, indicando sul sito https://insiemepiantiamoalberi.vallelata.it/ fino al 15 luglio, l’area in cui vorrebbe che fossero piantati i nuovi alberi. Sono 10 le regioni tra le quali scegliere, dove verranno piantati almeno 100 alberi. Delle piante s’occuperà Legambiente per almeno 3 anni, per assicurarsi che attecchiscano.

Calano i vegetariani stabili i vegani
Scende il numero degli italiani vegetariani, con una flessione attorno al 5%, mentre si rafforza l’alimentazione tradizionale. Alcuni consumatori si dicono pentiti della scelta integralista e si sono riavvicinati ad una cucina ed un’alimentazione più onnivora come quella mediterranea. Si dichiarano ex vegetariani, ma con una forte attenzione ai principi di quel tipo d’alimentazione. I vegani sono all’1,3% del totale, una quota molto bassa. L’imposizione di troppi vincoli, anche morali, limita la diffusione del veganesimo in Italia. La grande maggioranza dei consumatori, dichiara di rispettare le scelte personali dei vegani, ma di non condividerne l’esperienza. Invitare a tavola un ospite vegano viene visto come uno dei maggiori problemi da risolvere per gli utenti italiani.

Rise Against Hunger Italia E Caffè Cagliari Insieme Per L’Ucraina
La onlus internazionale Rise Agaist Huger Italia, è impegnata nell’invio di aiuti destinati al popolo ucraino in fuga dalla guerra. Da venerdì scorso ha un nuovo alleato, la torrefazione modenese Caffè Cagliari, che affianca la onlus con una raccolta fondi. L ’azienda partecipa assieme ai propri collaboratori con una attività di crowdfunding. I dipendenti, gli amici e i partners di Caffè Cagliari diventano volontari con l’obiettivo di assemblare kit alimentari. Confezionano box contenenti vari generi alimentari che saranno distribuiti direttamente al popolo ucraino in fuga dalla guerra.

Un libro per la salvaguardia del mare
Si chiama “La straordinaria avventura di Ondina e Oceano”, ed è un racconto che porta grandi e piccini alla scoperta del mondo marino. Un’avventura che vuole sensibilizzare verso la pesca sostenibile e la salvaguardia degli oceani. Un viaggio che Rio Mare e WWF hanno già intrapreso dal 2016 per una pesca più consapevole. L’obiettivo è raggiungere i più piccoli col progetto “Insieme per gli Oceani”, per educarli alla sostenibilità. Il racconto narra della delicatezza degli ecosistemi marini e della ricchezza della biodiversità. Invita a considerare le tante azioni che ognuno di noi può fare ogni giorno per proteggere questa risorsa preziosa. Il libro, edito da Gribaudo, è disponibile presso le librerie LaFeltrinelli. Il ricavato delle vendite verrà completamente devoluto in beneficenza a WWF. Notizie brevi etiche ed interessanti

