Benessere

Non fare figli per salvare l’umanità!

non fare figli per salvare l'umanità

Sovrappopolazione e disastri climatici, non fare figli significa aiutare i già nati ad avere una chance di sopravvivenza

Chi di noi donne non è feconda o fecondabile è inutile. L’affermava un soggetto innominabile pochi giorni in un consiglio comunale, facendo scalpore sulla rete. Una domanda sorge spontanea: ma l’umanità ha davvero necessità di aumentare ancora?

Siamo già oltre 7 miliardi

Il numero di esseri umani viventi si stima fossero – al 31 ottobre 2011 – 7 miliardi. A oggi – marzo 2019 – la popolazione mondiale si stima ammonti a circa 7,69 miliardi di persone. Vi pare che il problema dell’umanità sia abolire il divorzio, eliminare la legge 194 sulla libertà di scegliere se abortire o meno?  

Chi decide, di noi donne, di non avere figli, o di limitarsi a un solo soggetto, andrebbe premiata per l’aiuto alla salvaguardia dei già viventi sul pianeta terra!  

Lontani ovviamente dagli editti della Cina di alcuni decenni fa, a base di leggi e sanzioni che normavano le nascite. Questa riflessione deve essere vista come uno stimolo ad affrontare i problemi macro-economici, demografici e di salvezza del pianeta. La lettura del calo demografico diventa esempio di umana responsabilità da parte di alcune nazioni come l’Italia e la Spagna

La libertà di scegliere

Libertà di scegliere di non avere figli e quindi anche, in estrema ratio, di ricorrere all’aborto. E’ un esempio di come affrontare ciò che accadrà fra pochissimi decenni, e che i giovani come Greta, hanno capito molto bene. Un obiettivo macro potrebbe infatti essere quello di ridurre gradualmente i nuovi nati. Sistemare le questioni salienti legati a clima e inquinamento, per ripristinare le aree verdi contro la desertificazione.

Decrescita economica

Decrescita economica: contando comunque su un mercato globale di oltre 7 miliardi di essere umani viventi, non crediamo il mercato subirà molti scossoni. Un periodo transitorio in cui limitare temporaneamente le nascite, per raggiungere un equilibrio sostenibile e poi ripartire con avere figli. Non sappiamo quante generazioni di umani dovranno limitare le nascite, 6, 8, 10? Lasciamo fare agli studiosi ipotesi attendibili.

non fare figli per salvare l'umanità

Le lungimiranti donne italiane hanno scelto la scarsa natalità 

Le donne italiane, meglio, le famiglie italiane, hanno deciso di riprodursi in modo estremamente ridotto. Come si può notare dal grafico della banca Mondiale, in Italia nel 2016 il tasso di natalità è di 1,35 figli e, nel 2018 la situazione si è ulteriormente ridotta. Questo implica una riduzione lenta e inesorabile della popolazione italica. A contraltare, altre popolazioni sono molto più forti demograficamente parlando.

Quali politiche sono state attuate per rendere responsabili le donne italiane?

Per convincere le donne a sacrificare la maternità basta applicare le politiche italiane a sfavore della donna. Rendere impossibile o quasi la conciliazione famiglia-lavoro, pagare le donne dal 20 al 40% di meno. Penalizzare le famiglie rendendole più povere appena hanno un bambino per spese e investimenti da esibire come status. Ridurre gli aiuti o meglio obbligare a sostenere spese per la sicurezza dei figli. Rendere le scuole onerose, così come incentivare i ticket per le cure parentali. Caricare sulle famiglie il peso degli anziani, proporre stili di vita edonistici e ego-centrici. Instillare una chiara sfiducia e pessimismo su tutto quello che è futuro per le genti italiche.  

non fare figli per salvare l'umanità

Ridurre gli esseri umani per salvare il pianeta: questa la mission globale

Il clima sta cambiando in modo drammaticamente evidente e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. A meno di cataclismi come l’esplosione di un vulcano e annerimento del sole. Oppure ripristino di una piccola glaciazione come avvenne a fine ‘700. O cosa ancor più difficile, di un cambiamento delle scelte politiche umane. Ci attende una evidente riduzione delle terre coltivabili, e un abbassamento della produzione alimentare. C’è una desertificazione già in atto anche in Italia, anche nel nord, come la fertile pianura Padana. Tutti eventi che, ragionati a livello globale, potrebbero portare all’estinzione della vita sulla terra

I giovani ci mettono alle strette: o fare qualcosa o ci estingueremo 

I più sensibili, i giovani del movimento che ha come simbolo Greta Thunberg, femmina e millenial, hanno colto immediatamente il pericolo di questo stato di cose. Solo noi adulti pare siamo sordi a questi nefasti segnali lanciati dal nostro pianeta, l’unico in cui pare possiamo vivere. Noi donne, almeno in Italia, nei fatti abbiamo già collettivamente deciso, che oltre una certa soglia, non vale la pena di mettere al mondo figli.

Summary
Non fare figli per salvare l'umanità!
Article Name
Non fare figli per salvare l'umanità!
Description
Non fare figli per salvare l'umanità, vale la pena di riprodursi di fronte ai cambiamenti climatici e alle difficoltà che una famiglia incontra per vivere
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento