Eventi

Mona Lisa cosa nasconde?

Mona Lisa cosa nasconde

C’è un altro disegno sotto la Gioconda? Non sarebbe inusuale soprattutto se si pensa alla lunga gestazione dell’opera.

Nuove scansioni ad alta risoluzione mostrano che sotto alla stesura finale della Mona Lisa esistono altri disegni tracciati a carboncino. L’opera è stata eseguita nell’arco di 15 anni ed era una delle più amate da Leonardo che la portava sempre con sé. Una pratica assolutamente normale in quei tempi. Ogni artista portava con sé una sorta di biglietto da visita da mostrare ai committenti, quale miglior opera per il Da Vinci della celebre dama? Mona Lisa cosa nasconde?

Un biglietto da visita

Costituiva allo stesso tempo il modo migliore per mostrare le proprie qualità artistiche ed era anche un pezzo in evoluzione. Leonardo ha sicuramente apportato centinaia di variazioni alla sua tavola, probabilmente l’ha usata anche per testare nuove tecniche o soluzioni. Non meraviglia quindi che le successive stratificazioni contengano molti elementi di ripensamento. Era un canovaccio in continua elaborazione, un laboratorio trasportabile a cui era affezionato. Solo a tarda età, quando la pittura non rappresentava più lo scopo delle sue continue ricerche si è lasciato convincere a venderla.

Quel sorriso malizioso

Quel sorriso malizioso e gli occhi così evoluti sono probabilmente il risultato di mille tentativi di raggiungere la perfezione. La tecnica utilizzata per il primo disegno del profilo e dei particolari della Monna Lisa è quella dello spolvero. Ovvero il trasferimento dello schizzo dalla carta sulla tela, con la polvere di carboncino. I ripensamenti e le correzioni fanno pensare che Leonardo abbia utilizzato la tela per sperimentare diversi tipi di ritratti o particolari di ritratti femminili. Monna Lisa sarebbe quindi il riassunto di molti volti, e non il ritratto, tale e quale, di Lisa Gherardini.

Uno sguardo misterioso

Lo sguardo della Monna è molto celebre per l’effetto che sembra seguire le persone man mano che si spostano. Un effetto ricercato su cui Leonardo ha lavorato a lungo. Probabilmente ha spostato l’angolatura di quello sguardo rispetto all’originale. Queste continue sovrapposizioni che si sono susseguite nel tempo hanno reso questa tela unica nel suo genere. Potremmo considerarla come un’opera in divenire. La tavolozza su cui testare tutta la sua capacità e le conoscenze apprese. Leonardo era un grande studioso che faceva della curiosità un vero vanto. Perché stupirsi quindi se nella sua irrequietezza artistica ha rimodellato, e ridipinto i particolari della monna fiorentina. Mona Lisa cosa nasconde?

Mona Lisa cosa nasconde

Credits: wikimedia

Summary
Mona Lisa cosa nasconde?
Article Name
Mona Lisa cosa nasconde?
Description
Mona Lisa cosa nasconde? rintracciati tratti di carboncino sotto alla celebre tela che probabilmente era una tavolozza su cui testare le diverse tecniche
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento