Un frutto rinfrescante ricco di vitamine che non fa ingrassare
Un paio di fette di melone sono sufficienti per coprire il fabbisogno giornaliero di Vitamina C. Basterebbe questo per farcelo aggiungere ai nostri pasti, ma il melone ha molte altre qualità. E’ ricco di potassio ed ha un ottimo apporto di Vitamina A sotto forma di beta-carotene. Melone vitamine minerali e pochissime calorie.
Un elemento indispensabile per le nostre estati
Il melone o popone o cantalupo come viene denominato in alcune regioni, è un frutto tra gli ingredienti preferiti sulle tavole degli italiani per tutto il periodo estivo. E’ un alimento importante, la sua polpa arancione contiene molto più beta-carotene di quanto ne contenga un’arancia. A parità di peso ne contiene quasi il doppio. Il nostro organismo lo trasforma in Vitamina A, un fattore importante per la nostra salute.
Pochissime calorie
150 grammi di melone contengono solo 50 calorie, ferro, calcio, potassio e pochissimo zucchero. Nonostante questo è un frutto dal gusto dolcissimo ideale per quasi ogni tipo di regime. Servito freddo ed accompagnato a proteine come il prosciutto assicura un apporto bilanciato al fabbisogno del nostro corpo. La sua composizione circa 90% di acqua, si adatta benissimo all’assunzione di liquidi che aumenta nel periodo estivo quando è più elevata la traspirazione. Il melone contiene antiossidanti ed è indicato per chi soffre di problemi cardiaci o alla vista.
Le origini del melone
Proviene dall’Armenia, i suoi semi sono stati donati al Papa nel periodo rinascimentale e piantati in un orto a Cantalupo, località del reatino allora possedimento del Vaticano. Appartiene alla famiglia delle cucurbitacee la stessa di cocomeri, zucche, casaba e molte altre specie di melone. Sono diffusi in quasi ogni continente, anche se le specie coltivate sono differenti a seconda dell’area.
Meloni perfettamente maturi
Per scegliere un melone perfettamente maturo dovete affidarvi al vostro naso (deve essere profumato) ed al tatto. Un melone perfettamente maturo è sodo ma leggermente cedevole in superficie. Se è molto sodo lasciatelo riposare senza metterlo in frigorifero. Completerà così la sua maturazione. Piccolo segreto il melone non va lavato sino a quando non si desidera tagliarlo, pena lo svilupparsi di flora batterica e muffe. Anche i semi di melone possono essere tostati come quelli di zucca e divenire un ottimo snack a bassissimo valore calorico. Melone vitamine minerali e pochissime calorie.

