Eventi

MAD verso la chiusura definitiva

MAD rivista satira

Il magazine satirico chiuderà a fine anno, ci ha educati a dubitare ed usare la nostra testa

Era la testata dello sberleffo, dell’umorismo grasso ma mai banale, pronto a prendere in giro chiunque e qualunque cosa. Nato nel 1952 aveva raggiunto una tiratura immensa, superando i 2 milioni di copie vendute, una cifra enorme per una rivista satirica. Gli autori si erano dato il compito di risvegliare le coscienze e per molte generazioni sono riusciti nel loro scopo. Sapevano prendersi in giro tanto da firmare ogni numero con “scritto e disegnato dal solito gruppo di idioti“. MAD verso la chiusura definitiva

La parabola della rivista

Alla soglia di compiere 68 anni MAD smette di arrivare in edicola o agli abbonati. Verranno tirate solo copie celebrative di vecchio materiale, ma non sarà aggiunto materiale nuovo. L’era internet le è stata fatale coi suoi ritmi vertiginosi e la disponibilità immediata di ogni tipo di materiale. L’editoria e soprattutto quella di satira, del resto, versa in cattive acque. L’immediatezza con cui la rete si appropria e divora ogni evento rende difficile costruire un magazine che ha tempi di stampa.

MAD rivista satira

La rapidità non aiuta a far pensare

La rapidità con cui “digerisce” ogni fatto non aiuta a far pensare, e questo va contro la filosofia della rivista. MAD si è sempre imposto di far ridere, ma di farlo anche in modo amaro, stimolando il desiderio di approfondire. Uno dei loro motti era “tutti mentono, anche noi, quindi dubitate e informatevi“. MAD si era creati parecchi nemici tra le autorità e le persone di potere proprio per la capacità di rovesciare i punti di vista. Quel modo di mettere la berlina chiunque era il loro limite e la loro forza. Offriva sempre una visione alternativa alle notizie, a volte le dilaniava, a volte le amplificava.

Una satira irriverente e strampalata

La sua satira irriverente e strampalata ha fatto crescere le opinioni di milioni di persone. Il suo humour ha influenzato generazioni di disegnatori e comici che hanno preso a piene mani da quelle pagine. La comicità dirompente e irrazionale ha suggestionato attori, comici, scrittori, redattori e lasciato segni indelebili negli autori di serie TV e film. Molti non si rendono conto dell’influenza positiva che ha avuto. Se gli autori americani vi sembrano interessanti è perché molti di loro hanno studiato ed esercitato il loro umorismo proprio grazie a MAD. Se può darvi un riferimento, nell’editoria italiana gli unici casi di umorismo tranchant che si possono paragonare sono “Il MALE” e “Cuore“. MAD verso la chiusura definitiva.

MAD rivista satira
Summary
MAD verso la chiusura definitiva
Article Name
MAD verso la chiusura definitiva
Description
MAD verso la chiusura definitiva, il magazine che ha divertito e fatto pensare milioni di lettori continuerà fino a fine anno con edizioni riepilogative
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento