Un progetto per aiutare gli adolescenti
E’ giunta alla 5° edizione #LOTTOANCHIO, la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi dedicata alla Giornata Mondiale di Lotta al Cancro Infantile. Da AGEOP Ricerca Onlus – Associazione Genitori Ematologia Oncologia Pediatrica.Dal 1982 si dedica alla Cura dei bambini in terapia presso il Reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna.
#LOTTOANCHIO ha l’obiettivo di realizzare un progetto per gli Adolescenti. Vuole raccogliere i 40.000€ necessari a svilupparlo, creando una Teen Room all’interno del Reparto “Lalla Seràgnoli”. Uno spazio innovativo dedicato ai teenager ricoverati e dotato di strumenti tecnologici e musicali. Un laboratorio di Musica e nuove attività sviluppate specificatamente per i ragazzi in OEP. Caratteristica che lo renderà una delle rare esperienze sul territorio nazionale.
La fragilità degli adolescenti
La campagna nasce dalla consapevolezza di quanto siano
fragili gli adolescenti. Costretti ad affrontare una malattia deflagrante in
un’età già di per sé delicata. Uno strumento
di espressione scoprire e dare spazio alle proprie passioni. Perché anche
il periodo trascorso in ospedale sia pieno di musica, idee e amici, con cui
crescere Insieme.
Donazioni fino al 1° Aprile
Sarà possibile donare per #LOTTOANCHIO dal 1 febbraio al 1 aprile su www.ideaginger.it. “Gli adolescenti con tumore sono pazienti con bisogni e caratteristiche specifiche, non sono adulti e non sono bambini”. Spiega Francesca Testoni, Responsabile Ageop. “L’adolescenza è l’età in cui si vuole conquistare il mondo e si ha paura del mondo. In cui ci si sente incompresi e soli e pochi minuti dopo si urla e si ride con gli amici.”
Attivi di fronte alla sofferenza
Quando in mezzo alla crisi dell’adolescenza arriva il cancro tutto diventa ancora più difficile. La diagnosi di malattia scombussola ogni cosa. Via la scuola e gli amici, via la musica a palla. Di fronte a questa sofferenza è per noi un imperativo categorico impegnarci per trovare un approccio specifico dedicato agli adolescenti. Il progetto è nato e cresciuto ascoltando i ragazzi, i loro silenzi e i loro rifiuti, capendo l’esigenza di una “stanza tutta per sé”.
E’ la musica il progetto scelto
Per la Campagna #LOTTOANCHIO 2019, i ragazzi dell’OEP hanno scelto di esprimersi attraverso la musica e da questa esperienza è nata una canzone. “#LOTTOANCHIO. Vogliamo una Teen Room” della band “Turbolento and the Wild Teens”. La traccia musicale prende le mosse dal brano “Jimmy” del gruppo Rock-Demenziale Turbolento & i Frenetici. E’stata donata ad Ageop dal complesso e dal suo cantante Graziano Marani, ex paziente dell’Oncologia Pediatrica e oggi testimonial dell’Associazione.
Il brano è stato realizzato attraverso la collaborazione solidale di molti artisti e professionisti del territorio bolognese. L’incipit del brano cita “Eptadone”, degli Skiantos, grazie all’amicizia manifestata ad Ageop dal produttore Oderso Rubini e dallo storico chitarrista della Band, Fabio Dandy Bestia Testoni.
Tantissime collaborazioni dai musicisti bolognesi
Dario Coriale ha curato l’arrangiamento, la programmazione della batteria ed ha inciso le parti di chitarra elettrica. Nando Dessena ha suonato al basso e Marco Giuseppe Emma all’organo. Carlotta Cortesi, vocal coach bolognese (www.carlottacortesi.com) e gli allievi della Scuola per Cantanti hanno cantato, i cori del brano.
La canzone è stata incisa presso l’Underground Music Studio
con l’amichevole, ma professionale supporto di Francesco Guaraldi. Dal 15 febbraio la canzone sarà scaricabile dalle maggiori piattaforme musicali, tra cui iTunes, Google Play, Shazam,
Amazon Music, Spotify, Beatport, Deezer, YouTube a 0,99 euro. I download
contribuiranno al raggiungimento dell’obiettivo di #LOTTOANCHIO.
L’entusiasmo da riportare nei ragazzi
“Mi sono ritrovato insieme ai ragazzi che oggi affrontano le terapie oncologiche quando Ageop mi ha proposto di scrivere con loro una canzone. Che parlasse della loro esperienza e dei loro sogni”, racconta Graziano Marani., “Mi sono rivisto, nei loro occhi, nei loro entusiasmi nelle loro paure. Sono entrato in ospedale che ero un bambino e ne sono uscito a 18 anni, che ero quasi un uomo.”
“Quegli anni sono stati durissimi, ma non hanno rappresentato un tempo di attesa, sono comunque stati un tempo di vita. E anche se con mille difficoltà è in quegli anni, è anche in ospedale, che ho sviluppato la passione per la musica e per l’arte. Che mi avrebbero portato poi a collaborare con Freak Antoni e Alessandro Bergonzoni. Quando mi sono ammalato io, immaginavo e desideravo quello che allora non c’era, ma oggi invece esiste”.
Migliorare la qualità della vita
“Il lavoro quotidiano di Ageop sta anche nel migliorare la qualità di vita durante la malattia e questo è importantissimo. Anche gli anni passati in terapia devono poter rappresentare un periodo di crescita. E’ bello quindi che i ragazzi di oggi possano pensare e progettare gli spazi e attività a loro dedicati, riempiendoli con i propri sogni”.
#LOTTOANCHIO ha il patrocinio di: Regione Emilia Romagna, Città Metropolitana. Comune di Bologna, Azienda Ospedaliero Universitaria Sant’Orsola-Malpighi di Bologna. Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna, Confcommercio Ascom Bologna, Associazione Panificatori di Bologna.
Questo è il link diretto per effettuare le donazioni a #Lottoanchio https://www.ideaginger.it/progetti/lottoanchio-2019-una-teen-room-nel-reparto-di-oncoematologia-pediatrica-lalla-seragnoli.html?fbclid=IwAR2-jhqTZHpODsRwb7WZDlbECs-AmC1ps3Df_e20zr4DKxusKszqqJsamjs

