Eventi

Lo show di uno scoiattolo ubriaco

Lo show di uno scoiattolo ubriaco

Le reazioni di uno scoiattolo che si è ubriacato con pere fermentate, lo ha reso una star dei social

Una settimana fa un piccolo scoiattolo, familiarmente noto come “Rossino”, ha dato spettacolo. Come ogni mattina si è recato nel giardino di una signora che abita nel Minnesota. Nella ciotola che di solito contiene bocconcini, semi e noci, stavolta c’erano delle pere troppo stagionate, che erano state dimenticate in frigorifero. Probabilmente avevano cominciato a fermentare e la signora non se n’é accorta, ha solo pensato ad una variante della dieta dello scoiattolo. Lo show di uno scoiattolo ubriaco

Filmato dalla veranda

La signora ama guardare gli animali che frequentano il suo giardino, perciò è rimasta stupita delle reazioni di Rossino. Non lo aveva mai visto comportarsi così. Dopo aver “rubato” una pera s’è rifugiato sul suo albero per consumarla. Poco dopo è tornato per prenderne un’altra, con movimenti impacciati. Dopo averla addentata ha cominciato a vacillare assumendo una postura strana e sbarrando gli occhi. Visibilmente ubriaco ha continuato a mangiare i frutti, fermandosi appena in tempo per non cadere, aggrappandosi alla ciotola. (Vedi il filmato a fine articolo)

Lo show di uno scoiattolo ubriaco

Postato su twitter

Il filmato postato su twitter ha ottenuto rapidamente oltre 2 milioni di visualizzazioni. Molti i commenti spesso umoristici e le curiosità, sugli eventuali postumi del dopo-sbronza. La signora intanto, era già corsa ai ripari per evitare guai peggiori, rimuovendo le pere restanti e gettandole nella spazzatura. Rossino sembra aver gradito l’esperienza e il mattino dopo s’è presentato regolarmente per la solita colazione, senza postumi evidenti.

Altri ubriaconi

Animali selvatici che alzano il gomito non sono così rari come si crede. La frutta in fermentazione assume profumi che suscitano una forte attrazione. Sono celebri i casi di elefanti che dopo aver mangiato troppa frutta ormai marcia, hanno perso il controllo, barcollando si appoggiavano alle capanne abbattendole. Qualche anno fa circolarono le foto di un alce, ubriaco di mele fermentate, che finì per incastrarsi in un albero. I pipistrelli sono grandi consumatori di frutti fermentati, ma loro sono tra le specie che lo reggono meglio. Non si può dire lo stesso di molte specie di scimmie, che hanno reazioni sgradevoli ed eccessive. Alcuni uccelli cercano di proposito le bacche troppo mature per “caricarsi”. Dopo averle consumate si esibiscono in gorgheggi canori e danze di corteggiamento particolari. Anche i cervi amano moltissimo le mele troppo mature e se ne ingozzano. Proprio loro sono tra i selvatici che rischiano le conseguenze peggiori. Il loro desiderio di fare scorpacciate di mele li porta a rischiare la vita.

Lo show di uno scoiattolo ubriaco

Pericoloso per molti

Alcuni animali indulgono in queste scorribande alcooliche, ma a loro rischio. L’etanolo che può raggiungere i 9° alcoolici si rivela spesso molto pericoloso, talvolta letale. Una sofferenza che si protrae nel tempo e che spesso distrugge i loro organi interni. La casualità e la breve stagionalità, con cui possono trovare in natura cibo troppo maturo, non li mette troppo a rischio. C’è però chi fornisce loro volontariamente alcool. Un’azione da condannare, un poco di divertimento per gli umani, non compensa il rischio che i selvatici corrono. Queste vale anche per gli animali domestici. Se può sembrare divertente vederli barcollare, non è, in realtà, molto sensato metterli in pericolo di perdere la vita. Lo show di uno scoiattolo ubriaco

Credits: PxHere, Youtube.

Summary
Lo show di uno scoiattolo ubriaco
Article Name
Lo show di uno scoiattolo ubriaco
Description
Lo show di uno scoiattolo ubriaco che ha mangiato pere fermentate è diventato una star dei social, ma l'alcol è pericoloso per molti animali
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento