Benessere

Lo chiamano orgasmo cerebrale

Lo chiamano orgasmo cerebrale

Sta diventando un fenomeno globale con sempre più sostenitori e praticanti

Su Youtube è ormai un fenomeno esploso. Ci sono canali dedicati con veri e propri guru seguiti da almeno 20 milioni di persone.  Utilizza stimoli sonori e visivi per far insorgere un benessere particolare. Sono suoni ripetitivi, che possono essere diversi e ritagliati esattamente sulle proprie aspettative. Può essere di volta il bisbiglio di una voce o il tamburellare delle dita su un oggetto. Oppure il rumore di un foglio stropicciato, di un asciugamano accarezzato o di una pagina sfogliata. A qualcuno piace il rumore dalla pioggia, o delle onde del mare. Lo chiamano orgasmo cerebrale

Brividi di piacere

Può cominciare con una sensazione di formicolio alla testa, un prolungato brivido che parte dalle spalle e coinvolge la testa ed i capelli. Sono brividi di piacere che qualcuno arriva a chiamare “orgasmo cerebrale”. Lo scopo che si desidera ottenere è un grande rilassamento. Indispensabile per staccare la spina dai problemi quotidiani e raggiungere una sorta di nirvana personale. Altri lo usano semplicemente per addormentarsi.

Lo chiamano orgasmo cerebrale

Molto attrattivo

È una pratica ce non ha ancora nessuna conferma scientifica ufficiale, ma che ha una forte attrazione sul pubblico. La rete lo ha fatto evolvere come fenomeno di massa, con praticanti e guru che guidano le esperienze. Stanno generando un grande traffico in internet, e questo significa appetibilità da parte di sponsor e denaro, che arriva nelle tasche degli “esperti” che lo propagandano. Qualcuno lo ha confuso con pratiche erotiche, ma in realtà non ha nulla a che vedere con la sfera sessuale. Nei video la gestualità ha finalità ipnotiche, che servono a creare uno status di abbandono, necessario per sprofondare tra le braccia di Morfeo.

Come nel sesso ma senza sesso

Ognuno ha i propri gusti proprio come nella sfera sessuale e raggiunge questa sorta di orgasmo cerebrale, in modo unico ed originale. Qualcuno trova questi sistemi strani e un poco folli, ma per molti sono una risorsa anti stress. Decisivi per chi fatica a prendere sonno o a staccarsi dai problemi quotidiani. Come in tutte le esperienze sensoriali, serve una certa predisposizione a credere di poter raggiungere lo stato desiderato. Le misurazioni scientifiche hanno dimostrato che ci sono risultati reali. Il battito cardiaco rallenta e alcune delle funzioni che regolano la pelle e la sudorazione, mutano. Muta anche la scarica di dopamina che si riceve. Non basta per definirlo esattamente coi canoni clinici, ma il fenomeno esiste.

Lo chiamano orgasmo cerebrale

ASMR

La definizione inglese di queste pratiche è Asmr (Autonomous Sensory Meridian Response). Le ricerche sui motori di ricerca di queste pratiche, si sono moltiplicate negli ultimi 4 anni. Funziona col passaparola, soprattutto in ambiente femminile. Le donne sembrano essere maggiormente predisposte, per raggiungere i vertici di quest’esperienza sensoriale. Non tutti riescono a raggiungere questi brividi, ma pare che sia qualcosa di connaturato, ce l’hai o non ce l’hai. Non c’è modo di “obbligare” il corpo a toccare nuovi vertici sensoriali se non si è predisposti. Forse non diventerà mai una terapia ben definita, ma come metodo di autoaiuto è funzionale. Infatti, chi raggiunge l’orgasmo cerebrale, ottiene un ottimo effetto calmante. Lo chiamano orgasmo cerebrale

Lo chiamano orgasmo cerebrale

Credits: PxHere

Summary
Lo chiamano orgasmo cerebrale
Article Name
Lo chiamano orgasmo cerebrale
Description
Lo chiamano orgasmo cerebrale regala una sensazione di calma interiore, e brividi lungo il corpo, può essere una terapia di autoaiuto
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento