Abitare, Eventi, Viaggi

ll grande baniano di Maui è in pericolo

il baniano di Maui

Il simbolo di una devastazione immensa che tutti sperano di veder rinascere

Gli incendi che hanno invaso e quasi inghiottito nel nulla la più bella e celebrata delle isole Hawaii potrebbe aver fatto un’altra vittima illustre. Uno degli alberi che era il riferimento di tutta la comunità dell’isola. É un albero di baniano (ficus benghalensis) proveniente dall’India, un dono fatto al re Kamehameda I, che proprio qui aveva posto  la sua reggia. Il luogo era già così pieno di fascino da convincerlo a stabilirsi qui. Il grande baniano di Maui è in pericolo Leggi tutto: ll grande baniano di Maui è in pericolo

Lahaina un luogo di fascino

La cittadina di Lahaina è uno dei luoghi più amati e visitati dell’isola di Maui. Un luogo di grande fascino, che rivive in miliardi di foto, scattate dai turisti di tutto il mondo, proprio per l’amenità del suo paesaggio e la bellezza delle sue spiagge. Moltissimi edifici sono stati bruciati fino alle fondamenta (circa 300) e il paesaggio ora sembra quello di un luogo devastato dalla guerra.

Un baniano venuto dall’India

Il baniano nonostante il grande rogo è ancora in piedi e qualcuno spera che ce la farà a sopravvivere, perché sarebbe un simbolo di resistenza. I baniani hanno la caratteristica di diffondersi a raggiera e avere rami che si trasformano in radici, creando una sorta di grande baldacchino verde. Quello di Lahaina è alto circa 20 metri e copre un’are di oltre mezzo ettaro. Una misura grande, ma che in alcuni alberi indiani, è arrivata a quasi due ettari. Una foresta creata da un solo albero.

il baniano di Maui

Tronco offeso ma forse non distrutto

Il tronco é bruciato ma la speranza è che le sue radici, sia quella centrale che quelle aeree possano ancora essere sane. Se è solo la corteccia ad essere bruciata ci possono essere speranze che sopravviva e riesca a tornare forte, vigoroso e a coprirsi di foglie. Qualcuno ritiene che sia stato troppo compromesso, mentre altri sperano che poiché è rimasto in piedi, ci siano speranze. Lo strato di corteccia potrebbe essere troppo sottile e quindi il fuoco potrebbe essere arrivato all’interno. Bisogna aspettare per sapere come andrà.

46 tronchi e 150 anni

Il baniano di Lahaina può contare su 46 tronchi ed è sempre stato il punto di riferimento della piccola città costiera. Sorge in questo parco cittadino da oltre 150 anni e sarebbe triste doverlo abbattere se costituisse un pericolo. É sempre stato il luogo dove i cittadini si davano ritrovo per approfittare della sua ombra, un vero grande padre arboreo che nessuno vorrebbe veder scomparire. La speranza è di vederlo ripartire con qualche fogliolina per poter tornare ad essere uno dei simboli dell’isola di Maui. Il grande baniano di Maui è in pericolo

il baniano di Maui
Summary
ll grande baniano di Maui è in pericolo
Article Name
ll grande baniano di Maui è in pericolo
Description
ll grande baniano di Maui è in pericolo dopo il grande incendio che ha coinvolto tutta l'isola hawaiana
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento