Benessere

Le persone più longeve non vanno in palestra

Tutto quello che ci serve per una vita sana e lunghissima lo possediamo già

Provate a controllare quali sono le persone più longeve e dove vivono e vi stupirete di come tutte abbiano una cosa in comune, si muovono ogni giorno. Ma non lo fanno sollevando pesi in palestra o correndo al parco. Loro si muovono naturalmente, armonicamente. Usano il corpo per quello che è stato creato e plasmato attraverso i secoli, usano i muscoli e i legamenti necessari senza stressarli. Le persone più longeve non vanno in palestra.

Movimento quotidiano e naturale

Vivono in aree dove il movimento è necessario e connaturato al territorio e alle esigenze, lo fanno senza nemmeno pensarci sù. Camminano fino a raggiungere il droghiere, curano un orto o un giardino, fanno le incombenze di casa senza delegare tutto agli elettrodomestici. Il movimento quotidiano naturale è quello che mantiene in forma il corpo e aumenta la spettanza di vita della popolazione.

longeve non vanno in palestra

Cattive abitudini

Solo un secolo fa la popolazione attiva era il 90% e solo il 10% aveva un lavoro sedentario, ora la proporzione s’è ribaltata. I ritmi sono spesso intollerabili e ci costringiamo in palestra a recuperare forsennatamente il movimento che non abbiamo svolto durante la giornata. Cerchiamo di dimenticare tutto il tempo passato incollati ad una sedia davanti ad uno schermo, scrollandoci di dosso il senso di colpa.

Eppure ci sono soluzioni

Esistono soluzioni per migliorare la nostra salute e fare movimento in modo naturale. Il più semplice è riuscire a camminare fino alla scuola dove mollare i bambini, oppure alla fermata del bus o della metro. Oppure pedalare fino al posto di lavoro o fino alla stazione più vicina e prendere il treno, metro, bus. Usare la bicicletta è diventato molto più semplice in molte città grazie alle ciclabili che sono illuminate e permettono di usarle anche di notte. Usare la bici anche per andare a visitare amici o al bar è un’ottima soluzione, e se è scappato un bicchiere di troppo, l’aria fesca aiuta a riprendersi velocemente.

longeve non vanno in palestra

Lavoretti di casa e passeggiate

Tenere in ordine una casa comporta tempo e fatica. Se tutti i movimenti che utilizziamo per pulire, lavare, rassettare li contiamo come minuti di attività fisica naturale, ci sembreranno più lievi. Se potete aggiungete una passeggiata qua e là. Anche al lavoro cercate di uscire per la pausa pranzo. Se c’è spazio alzatevi spesso dalla scrivania al lavoro e fate un giretto, impegnatevi in una discussione mentre camminate per i corridoi. Risulterà molto più produttiva della solita riunione in una saletta satura di anidride carbonica.

6 ore di passeggiata a settimana

Sei ore di passeggiata a settimana sono l’optimum per mantenersi in forma e battere il rischio di malattie cardiovascolari, respiratorie ed anche il cancro. Sono i dati raccolti dell’ American cancer society. Camminare riduce anche del 40% il rischio di demenza. Non spaventatevi se non amate le lunghe passeggiate, potete spezzettarle in tante di 5 minuti. L’importante è camminare.

longeve non vanno in palestra

Un corpo fatto per muoversi

Siamo nati per muoverci, una volta stabilito questo principio dobbiamo solo trovare il modo migliore per farlo. Che non sarà necessariamente in palestra a fare squat o esercizi ripetuti di sollevamento pesi o spinning assatanati. Un movimento armonico, naturale senza dover pensare a quello che si sta facendo è il modo migliore di pensare alla nostra salute e investire sulla nostra longevità. Le persone più longeve non vanno in palestra.

Summary
Le persone più longeve non vanno in palestra
Article Name
Le persone più longeve non vanno in palestra
Description
Le persone più longeve non vanno in palestra fanno movimento in modo naturale senza nemmeno pensarci, camminano vanno in bici, curano un orto o un giardino
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento