Stanno lentamente condizionando molte attività umane, come ridurne la presenza? mangiandole?
Non è uno scherzo, le meduse stanno veramente aumentando di numero in quasi tutti i mari ed oceani. Non è la solita invasione estiva e relativo bollettino rivolto ai turisti di fare attenzione. L’aumento delle temperature permette a molti tipi di meduse di riprodursi a dismisura e gli consente di muoversi verso aree che prima erano off limits. Sono tra gli invertebrati più antichi, la loro esistenza data milioni di anni ed hanno sviluppato un sistema di sviluppo molto interessante. Soprattutto se si considera che non sono dotate di cervello. Le meduse invadono mari e oceani.
Danni agli allevamenti
Chiedete agli allevatori di salmoni nel nord atlantico. Non avevano mai subito una simile invasione. Attaccano i pesci direttamente negli allevamenti. Riescono ad introdursi attraverso le reti ed uccidono tutti i salmoni presenti. Un danno incalcolabile. Sembrano inarrestabili e a provocare questo scempio sono meduse che provengono dal mediterraneo, che non si erano mai spinte a quelle latitudini.
Pescarle è complicato
Pescarle è quasi impossibile, anche perché hanno dimensioni molto diverse, eppure bisogna tentare di ridurle. Quale soluzione adottare? Nella cucina orientale le meduse vengono consumate, tanto che c’è una vera e propria attività di pesca nel golfo del Texas. Nelle stagioni di pausa della pesca ai gamberetti, i pescherecci si attrezzano per le meduse. Nessuno però in occidente le consuma, anche se dall’oriente ci fanno sapere che sono prelibate. Il fatto che vengano cucinate a formare una specie di gelatina, non depone a loro favore. Già le ostriche incontrano molte difficoltà, e sono molto più consistenti.
Usarle come concime
Una proposta è di utilizzarle come concime. Potrebbe funzionare e sicuramente sarebbe meno inquinante di molti fertilizzanti chimici. Si attendono notizie da esperimenti effettuati in Australia. Nel frattempo ricercatori del nord Europa stanno cercando una ricetta che possa renderle appetibili anche agli occidentali. Si stanno studiando degli snack, della consistenza delle patatine fritte. Attendiamo anche in questo caso una prova tangibile da parte di un panel di consumatori.
Sfatiamo un paio di leggende sulle meduse
Esiste un solo tipo di medusa che può portare a choc tali da portare al decesso, ma vive solo al largo dell’Australia. Se siete nei nostri mari, venite sfiorati e accusate il classico bruciore non cercate di togliere i tentacoli dalla pelle. L’unico modo per rimuoverli senza distribuire il bruciore altrove è utilizzare l’aceto. Anche l’urina non è efficace, perciò evitate sceneggiate pseudo erotiche in spiaggia. La pioggia dorata riservatela a momenti più intimi. Le meduse invadono mari e oceani.

