A Milano si sta svolgendo la fiera Eurocucina, una vetrina essenziale per gli operatori del settore e per tutti coloro che vogliono conoscere nuove tendenze. Le novità più evidenti in questa rassegna, sono la scomparsa delle cucine classiche e rustiche. E’ rilevante la grande attenzione posta all’efficienza degli ambienti dove si preparano e consumano i cibi. Le linee che accomunano quasi tutti i designer ed i produttori sono di estremo rigore e presunta semplicità. Spazi uniformi con mobili a tutta parete, attrezzati per inserire elettrodomestici al passo con la domotica.
Nuove palette colori
Nuovi colori caldi contrastano col freddo dell’acciaio, mentre resistono il bianco e il nero. Soprattutto nel tutto bianco o tutto nero, creando giochi e geometrie essenziali. Dalla palette dei colori sono spariti quasi completamento i pastello, e sono entrati molti grigi, rossi e marroni.
Altezze e profondità dei piani
Materiali di qualità e superfici di facile pulizia e manutenzione, sono tra le proposte più interessanti. Si alzano le altezze dei piani, per una più corretta posizione di lavoro, con particolare attenzione all’ergonomia. Molte le cucine realizzate come entità uniche. Abbandonata la suddivisione in un sotto e in un sopra, basi e pensili, anche con l’introduzione di ante e sportelli a scomparsa. In grado di creare la sensazione di trovarsi in presenza di una parete, in cui sono integrati lavelli, piani di lavoro e cottura. La gestione dei vapori e degli odori, è stata affrontata con cappe di grandi volumi ad elevata efficienza. In grado di aspirare con facilità, di grande impatto estetico.
Elettrodomestici avveniristici ed emozionali
Le altezze a tutta parete, donano un aspetto di pulizia ed ordine, associato alla praticità del riordino. Le basi assumono una profondità maggiore, per fare da appoggio a numerosi, piccoli elettrodomestici ed accessori. Indispensabili per una cucina razionale, pratica ed attuale. Avveniristici gli elettrodomestici ad incasso, presentati ad Eurocucina 2018, con funzioni sempre più sofisticate, per alleggerire i tempi di lavorazione. Dotati di controlli a distanza, sono la parte più avveniristica ed emozionale della mostra.
Grande attenzione anche per le cucine di piccole dimensioni, compatte, da inserire in ambienti metropolitani. Sono complete, accessoriatissime ed organizzate. In modo che tutte le operazioni possano essere effettuate in uno spazio molto limitato, senza intaccare la vivibilità negli ambienti ristretti delle grandi città.

