Benessere, Eventi

Le farfalle Monarca rischiano di sparire

Le farfalle Monarca rischiano di sparire

Il cambiamento climatico sta compromettendo le loro possibilità di riprodursi

Siamo abituati a vedere documentari che presentano milioni o forse miliardi di farfalle Monarca durante le loro migrazioni. Eppure proprio loro hanno subito un calo drastico dei loro numeri, e rischiano di scomparire. Gli scienziati sono convinti di conoscere le cause di questa diminuzione ma vogliono capire ancora meglio per trovare una soluzione. Sono i cambiamenti climatici ad essere sotto accusa. Uno degli insetti simbolo entra nella lista rossa delle creature in pericolo. Le farfalle Monarca rischiano di sparire

25 anni d’osservazione

Una ricerca effettuata in 25 anni ha notato un calo formidabile del numero delle belle farfalle arancio e nere. Celebri per essere una delle icone del naturalismo, sono state osservate per molti decenni per scoprire i segreti delle loro migrazioni. Effettuano viaggi lunghissimi dagli Usa e dal Canada per approdare in Messico. Un volo interminabile per questi piccoli colorati insetti. Al termine della stagione invernale rientrano nei loro territori originari, ma spesso le condizioni sono talmente mutate da non permettere loro di riprodursi.

Le farfalle Monarca rischiano di sparire

Pesticidi accusati

I pesticidi e gli erbicidi hanno svolto un compito sgradevole soprattutto nel periodo iniziale delle rilevazioni dal 1994 al 2003. Ma recentemente sono i cambiamenti climatici ad aver sconvolto le loro vite. La decurtazione del loro numero è superiore all’80% e in alcune aree del 99%. Sono diventate una specie a rischio di estinzione. Le farfalle Monaca sono molto sensibili ai cambiamenti metereologici, questo condiziona il loro ciclo riproduttivo che si svolge in primavera ed estate.

Come salvarle?

Alle Monarca servono piante che sono velenose per la stragrande parte degli animali ed insetti. L’asclepiade è la pianta di cui si nutrono i bruchi prima di trasformarsi in pupe e farfalle. Un progetto prevede di piantarne 30.000 in diverse località californiane per dare supporto alle piccole iconiche creature alate. Le Monarca sono un termometro della salute del pianeta, sono tra le più seguite, studiate, fotografate dagli entomologi, professionisti o dilettanti che siano.

Le farfalle Monarca rischiano di sparire

 Un esempio importante

La farfalla Monarca è una osservata speciale, è una specie indicatrice. Ciò che accade ai suoi sciami potrebbe indicare ciò che potrebbe accadere, in futuro, ad altri insetti. Partecipano con api, bombi, mosche all’azione d’impollinazione di molte piante. Sono particolarmente necessarie allo sviluppo delle colture. Ricordiamo che il 35% delle coltivazioni alimentari, è frutto del loro lavoro.

Tutti a dare una mano

I ricercatori hanno chiesto la collaborazione di tutti coloro che possono testimoniare avvistamenti. Entomologi o semplici cittadini che possono scattare foto o segnalare su App dove e come hanno incontrato le Monarca. Lo scopo è accumulare informazioni per capire meglio la situazione, e provare a prendere decisioni che possano aiutare le farfalle. La App si chiama iNaturalist e chiunque può partecipare al salvataggio di una delle specie più amate di farfalle. Le farfalle Monarca rischiano di sparire

Le farfalle Monarca rischiano di sparire

Credits: PxHere

Summary
Le farfalle Monarca rischiano di sparire
Article Name
Le farfalle Monarca rischiano di sparire
Description
Le farfalle Monarca rischiano di sparire, sotto accusa i cambiamenti climatici che complicano la loro stagione riproduttiva
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento