La vorticosa vita sessuale delle cicale dominata da un fungo che le fa uscire pazze.
Le cicale rimangono sottoterra per un periodo lunghissimo prima di raggiungere la maturità sessuale. Quando si risvegliano e sono pronte escono dal terreno e si danno da fare per cercare un compagno o una compagna con la quale deporre e fecondare le uova. Dopo un periodo così prolungato di astinenza, anche 17 anni sottoterra, è comprensibile una certa frenesia. Però si sono segnalati fenomeni aberranti. Alcune cicale continuano ad accoppiarsi continuamente anche dopo che i loro apparati sessuali sono caduti per l’abuso. Un fenomeno inusuale tra gli insetti. Le cicale e il fungo a tutto sesso
Tutta colpa del fungo allucinogeno
Nell’uscire dal terreno alcune cicale vengono a contatto con un fungo della specie Massospora. Un fungo terribile che le divora dall’interno. I maschi subiscono questa alterazione del loro ciclo sessuale che gli impone di non smettere mai. Fanno sesso con chiunque e con qualunque oggetto anche dopo che il loro apparato s’è staccato. Potremmo dire che simulano sesso anche se per loro non è virtuale.
Processi chimici
Sono i prodotti psicoattivi che sono generati dal fungo, che nel frattempo si divora le cicale, a guidarle. Non è inusuale che i parassiti prendano possesso dei loro ospiti modificandone gli usi e le capacità. Le cicale che cercano di trombarsi la qualsiasi, aiutano a diffondere il fungo. Uno degli aspetti curiosi è che le cicale vengano stimolate a salire fino in cima agli alberi prima di morire. Questa è una tecnica di diffusione delle spore molto efficace. Le cicale mummificate e ridotte a involucri vuoti funzionano come dispensatori di spore ad ogni alito di vento.
Spore al vento
Alcune specie di cicale svolgono questo ruolo di diffusori da vive. Ogni volta che spiccano un balzo o volano, disperdono spore attraverso
il loro addome, o le trasmettono alle femmine con cui si accoppiano. A dire il
vero nella frenesia di accoppiarsi le cicale non vanno tanto per il
sottile, non fanno alcuna differenza tra maschi e femmine. Possono
arrivare a perdere anche un terzo del loro corpo e continuare a cercare di
accoppiarsi.
Anfetamine e allucinogeni
La geografia dei funghi allucinogeni si allarga grazie alle sostanze scoperte nei corpi delle cicale. Un tipo di Massospora produce il catinone, un’anfetamina molto potente, che viene sintetizzata chimicamente per creare droghe note come “Sali da bagno”. Un altro fungo Massospora della specie Paltypediae e Levispora invece produce psilocibina, una molecola alla base di molti trattamenti psichiatrici. La presenza di queste molecole può aiutare a comprendere il comportamento folle delle cicale.
Se qualcuno vuole osare
Se qualcuno ha abbastanza coraggio da voler sperimentare su di sé gli effetti di catinone e psilocibina può farlo. Gli scienziati lo sconsigliano, perché ad una risposta erotica imponente, potrebbero associarsi molte controindicazioni. Nessuno ha ancora testato cosa accade al cervello umano in presenza di queste molecole utilizzate senza controllo. Inoltre hanno trovato centinaia di altri composti nei corpi delle cicale, alcuni dei quali potrebbero essere assai dannosi per l’uomo. Per prestazioni superlative è meglio continuare ad affidarsi alle pillole blu. Le cicale e il fungo a tutto sesso.
Credits: All pics from the net. Right reserved to owners

