Eventi

Le balene sussurrano ai loro cuccioli

le balene sussurrano ai loro cuccioli

Le balene che vivono nel Nord Atlantico hanno modificato il loro linguaggio per tenere al sicuro i loro cuccioli

Siamo abituati a pensare alle balene come enormi cetacei in grado di fare grandi balzi fuori dall’acqua pieni d’energia. Capaci di lanciare “urla” che fendono le acque coi quali restare in contatto con altri elementi del branco o altre famiglie. Eppure ci sono balene che invece di usare i soliti richiami ad alto volume utilizzano un linguaggio particolare fatto di dolci grugniti. Le balene sussurrano ai loro cuccioli

Una strategia difensiva

Lo fanno perché questo le aiuta a non farsi notare dai predatori come squali e orche. I loro cuccioli soprattutto appena nati sono deboli ed aggredibili, non hanno ancora sviluppato la capacità di difendersi. Le orche e gli squali possono percepire anche le minuscole gocce di sangue del parto e sono in agguato. Sono in grado di attaccare ed uccidere i piccoli, perciò la strategia materna è quella di nasconderli. Nessun grido, nessuna canzone, ma solo sussurri, grugniti e brontolii a bassa frequenza.

le balene sussurrano ai loro cuccioli

Sussurrano ai loro piccoli

Le balene franche comunicano tra loro con richiami molto potenti che possono arrivare a 15 miglia di distanza. Usano una tecnica di vocalizzi che tende a salire d’intensità. Emettono una sorta di “whoop” che è assai sonoro ed udibile in distanza. Quando hanno appena partorito ed i cuccioli sono ancora piccoli, modificano queste emissioni vocali e cominciano a sussurrare. Emettono una sorta di grugnito che è udibile solo da chi è a stretto contatto. Creano anche un’intimità utile a creare un rapporto speciale madre-figlio.

Un contatto protettivo

Le madri possono così restare a contatto coi cuccioli senza paura di attivare le mire dei predatori. I ricercatori hanno scoperto questo linguaggio grazie a degli idrofoni applicati a diverse balene. Alcune di loro erano gravide. Tutte le balene hanno continuato a lanciare i loro “whoop” fino al momento del parto. Quando hanno avuto i loro cuccioli hanno tagliato le sonorità emesse, limitandosi a emettere borbottii e grugniti.

le balene sussurrano ai loro cuccioli

Una scoperta importante

Sono rimaste solo 420 balene franche atlantiche, conoscere le loro strategie potrebbe salvarle dall’estinzione.  Le nascite sono decisamente poche e alcune femmine in grado di riprodursi sono morte per urti contro navi o soffocate dalle reti o dalla plastica. Mancano ancora molte notizie per comprendere completamente i loro comportamenti, perciò ogni notizia è importante. Ampliare le conoscenze può aiutare la loro salvaguardia. Anche la specie delle franche del sud sussurra alla prole, un bisbiglio più acuto delle “cugine” del nord, che però è udibile solo fino a 300 metri di distanza.

L’influenza negativa dei grandi motori nautici

grandi motori nautici delle navi che attraversano gli oceani possono complicare la vita delle balene. Ancora una volta è l’uomo a creare disturbo agli stili di vita dei cetacei. Le navi cargo ad esempio lo scorso anno hanno disturbato talmente tanto i canti d’amore delle megattere che molte hanno preferito restare silenziose. Ovviamente i rituali d’accoppiamento vanno a buon fine solo se le loro canzoni vengono ascoltate dalla controparte. In alcuni casi le balene hanno cambiato rotta o si sono immerse per evitare il rumore delle navi.

le balene sussurrano ai loro cuccioli

Un nuovo approccio

Finora i biologi marini si erano concentrati sulle sonorità più potenti e sulle canzoni cantate dalle balene. Trascurando tutta una serie di comunicazioni a minore intensità che potrebbe essere altrettanto importante. Il repertorio canoro di molte balene è stato trascritto e studiato, ma ora si affaccia la possibilità che siano altrettanto importanti i linguaggi minori. Quelli fatti non per le esibizioni oceaniche ma per chi si trova vicino. Un repertorio su cui lavorare a lungo e che potrebbe portare a comprendere linguaggi molto più importanti di quanto immaginato. Le balene sussurrano ai loro cuccioli

le balene sussurrano ai loro cuccioli

Credits: pics by PxHere

Summary
Le balene sussurrano ai loro cuccioli
Article Name
Le balene sussurrano ai loro cuccioli
Description
Le balene sussurrano ai loro cuccioli per nascondere la loro presenza ai predatori che potrebbero approfittare dei piccoli. Un linguaggio da studiare a fondo
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento