Fuori i pennelli e spegniamo i condizionatori
Ridurre i consumi elettrici ed i combustibili fossili è un tema che dovrebbe essere caro a tutti. I condizionatori rappresentano un enorme spesa ed un enorme consumo di elettricità. Difficile eliminare l’ingente consumo di energia proveniente da combustibili fossili, eppure pare che possa esistere una soluzione alternativa. Una vernice bianchissima riesce a riflettere i raggi del sole, svolgendo una funzione isolante e raffrescante. Un prodotto che potrà essere disponibile in circa 24 mesi e darebbe letteralmente una boccata d’aria fresca agli edifici. La vernice che sostituisce i condizionatori
98,1% è il numero magico
La vernice sviluppata dai ricercatori della Purdue University, riesce a riflettere fino al 98,1% delle radiazioni solari. Le vernici attualmente in commercio possono arrivare al massimo al 90%, più spesso solo l’80%. Le superfici verniciate col nuovo super-bianco riescono a mantenere le temperature più basse di circa 7 gradi rispetto all’ambiente circostante. Una differenza tale che ha fatto gridare “Eureka”. Il riscaldamento globale avrà un nuovo alleato per mantenere bassi i livelli di calore emesso dai fabbricati.
Particolare conformazione
La vernice assorbe solo l’1,9% della luce solare, con un netto miglioramento rispetto alle attuali vernici disponibili sul mercato. Se vengono colpite dai raggi del sole, le superfici coperte dalle vernici bianche oggi disponibili si riscaldano, non si raffreddano. La nuova vernice ultra-bianca, riflette quasi tutti i raggi del sole e manda via il calore infrarosso dalla superficie. Se utilizzata su un tetto, fornisce una potenza di raffreddamento di 10 kilowatt. Ovvero una potenza superiore a quella svolta dalla maggior parte dei condizionatori residenziali. Questa capacità è legata alla conformazione della vernice.
Perde più calore di quanto ne assorba
Questa vernice riesce a disperdere calore e grazie al suo basso assorbimento dei raggi solari, perde più calore di quanto ne assorba. Quando è esposta al sole, si raffredda, rispetto all’ambiente circostante, innescando un effetto rinfrescante. Il procedimento con cui raffresca è dovuto agli elementi che la compongono che respingono i raggi. I raggi UV hanno una lunghezza d’onda che può essere respinta solo da alcuni materiali. I ricercatori hanno testato centinaia di materiali per rintracciare la formula migliore che ottenesse un risultato positivo.
Solfato di bario
Il solfato di bario ha costituito l’ingrediente maggiormente rispondente, ma per migliorarne le prestazioni hanno aggiunto particelle di varie dimensioni. Ogni delle particelle diffonde e riflette diverse lunghezze d’onda fino a riflettere l’intero spettro della luce solare. Una soluzione rivoluzionaria nella sua semplicità. I condizionatori, oltre a consumare parecchio, emettono aria calda all’esterno e contribuiscono all’innalzamento della temperatura. Innescano il fenomeno del calore urbano, vere e proprie isole dove il calore è sempre maggiore. Raffrescano l’interno ma riscaldano l’esterno. La vernice ultra-bianca, invece, si limita a respingere il calore dei raggi del sole, rimandandolo da dove proviene.
Meno condizionatori nelle aree più calde
In aree molto calde, l’uso di questa vernice potrebbe ridurre l’uso dei condizionatori dal 50 ai 70%. Un risultato strabiliante che non fa ricorso a nessun consumo o costo energetico. I ricercatori hanno fatto un calcolo fantascientifico, se tutti gli edifici e le aree inutilizzate venissero imbiancati si potrebbe avere un’inversione del riscaldamento globale. Servirebbero enormi superfici ma, tra le infinite ipotesi esistenti, potrebbe rivelarsi una delle soluzioni più economiche
Edifici sostenibili
I costruttori di edifici sostenibili, sono molto interessati. Edificare in modo etico, sostenibile ed ecologicamente efficace è uno dei temi più dibattuti. La riflettenza solare è uno dei requisiti più richiesti. L’attuale miglior livello si attesta sul 25%, con picchi del 33% nel primo anno. Ovviamente un livello che vada oltre il 98% crea condizioni superiori ad ogni attesa. È un raffreddamento che costituisce una speranza per il futuro. I ricercatori dicono che la loro vernice super-bianca è la più fredda del mondo e non vedono l’ora di poterla applicare ovunque. La vernice che sostituisce i condizionatori.
Credits: PxHere

