Benessere

Moda etica… si, ma solo fino alla taglia 48!

Moda etica… si, ma solo fino alla taglia 48

Sentirsi esclusi, anche da chi dovrebbe produrre moda etica

La moda ha bisogno di vivacità e ritmi forsennati, a ogni stagione deve proporre qualcosa di nuovo e immediato, per rafforzare il brand e gonfiare il fatturato. Cosa c’entra questo con leticità, è difficile da comprendere. Se i canoni sono sempre gli stessi, allora cosa sta veramente cambiando? Se ho curve da offrire e non da nascondere sono tagliata fuori? Ecco qui i soliti canoni di bellezza! La mia taglia non rientra nella nuova collezione etica.

Fast fashion senza pietà

Tutti a propagandare sui loro siti la qualità e il valore intrinseco che ha portato a scelte produttive innovative, rispetto del cliente, ascolto della consumatrice. Sarà, ma sembra più uno starnazzamento di oche che una vera volontà di fare moda che sia inclusiva cioè per tutti e non, ancora una volta, esclusiva cioè per poche. Provate a cercare qualcosa di vestibile tra le proposte di queste aziende “etiche” e molto trendy e fashion. Troverete la solita collezione inesorabilmente mozzata alla taglia 48, se siete fortunati, spesso con vestibilità 46. Se il mondo si divide tra chi è filiforme per costituzione come le nordiche o robuste come le mediterranee, allora cosa c’è di etico?

modella curvy

Margini produttivi

Li chiamano proprio così, margini produttivi, ovvero chisse-ne-frega degli estremi delle collezioni. Troppo tessuto, modelli da conformare, linee di produzione differenti, non così adatte ai social media. Molto più semplice produrre solo per le taglie che rappresentano la percentuale più alta del mercato. Se hai il fianco forte, ereditato da 700 generazioni di diete mediterranee e non hai nemmeno un gene normanno, sono affari tuoi.  Un altro schiaffo al mio ego e un altro abbonamento alla palestra da pagare. Eppure il marketing ha sancito che le code lunghe o long tail delle proposte di moda nel mercato sono molto remunerative! Lo dicono i grandi dell’e-commerce che ne hanno fatto una vera e propria best practise.

Fast fashion

Scelte obbligate non etiche

Così ci spingete a fare scelte che non vorremmo. Dobbiamo rinunciare a vestirci come vorremmo, non solo come gusto estetico, ma anche come scelta morale. Vorremmo contribuire anche noi alla catena che porta a salvare il pianeta, invece ci spingete ai margini. Dobbiamo comprare prodotti che soddisfano solo il lato estetico, che ci impediscono di essere “inclusi“. Allora scusate per il disturbo, ma siete voi a non essere etici, siete dei cialtroni della moda, voi e tutte le vostre influencer e blogger carine e rigorosamente taglia 38, 40, 42 massimo.
Ecco a proposito di taglia, la prossima volta vengo con le forbici e vi taglio tutta la collezione. Scusate la rabbia, ma come consumatrice tutta questa filosofia puzza di ciofeca, cosa ne pensate?

la sua taglia non è abbastanza etica
Summary
La sua taglia non è etica abbastanza
Article Name
La sua taglia non è etica abbastanza
Description
La sua taglia non è etica abbastanza i produttori non offrono collezioni inclusive, tagliano fuori le taglie più grandi per margini produttivi
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento