Eventi

La stupefacente intelligenza del corvo

La stupefacente intelligenza del corvo.

I corvidi sono noti agli etologi per le loro eccezionali doti di intelligenza. Il dibattito se siano più svegli dei mammiferi è alla base di una polemica che dura già da molti anni.

I cervelloni pennuti sono molto precoci, un corvo di appena 4 mesi d’età può rivaleggiare con le scimmie adulte e batterle in molti test. Inoltre hanno una grande capacità d’interazione e comunicazione. Durante alcune sessioni hanno sbalordito gli scienziati per la loro bravura. Sanno costruire gli strumenti che servono alle loro attività, e riescono anche a trasmettere queste conoscenze ai loro simili. Sono tra i pochi animali che hanno coscienza di sé, e sanno riconoscersi in uno specchio. La stupefacente intelligenza del corvo

A 4 mesi gli stessi punteggi dei primati

Uno studio recente pubblicato su Scientific Report rivela che a soli 4 mesi riescono ad ottenere o superare gruppi di orango e scimpanzè nella soluzione di test scientifici. Ripetendo gli stessi test a distanza di 4 mesi hanno notato come i corvi interagiscono tra di loro e con ciò che li circonda. In particolare, hanno testato la memoria spaziale degli uccelli e le competenze matematiche di base. In base a questi risultati gli etologi li hanno classificati tra gli animali più intelligenti della Terra accanto a delfini, primati ed elefanti.

La stupefacente intelligenza del corvo.

Il gioco delle tre carte

Uno dei test, prevedeva di mostrare ai corvi una leccornia, che subito dopo è stata nascosta sotto una tazza. Simulando il gioco delle tre carte e mutando la posizione della tazza, l’uccello era ancora in grado di indicare dove si trovava il cibo. La loro intelligenza è davvero formidabile, hanno superato tutte le prove che li vedevano coinvolti. Gli esercizi totali erano 33, tutti agevolmente risolti ed a soli 4 mesi d’età. Paragonati ai risultati dei grand primati, scimpanzè ed oranghi, hanno mostrato gli identici punteggi.

Solo 4 mesi e già così capaci

Sinora le grandi scimmie e i primati in generale, erano stai classificati come gli unici animali in grado di fornire le migliori prestazioni. Le loro ‘straordinarie‘ capacità cognitive, li ponevano in cima alla classifica dei più intelligenti. Ma ora aumenta il dubbio che altre specie, comprendenti gli uccelli, siano in grado di ottenere i medesimi risultati o batterli. Un altro coup de theatre è stato scoprire che gli uccelli adulti fornivano gli stessi risultati. Il che fa supporre che a 4 mesi il loro cervello sia completamente sviluppato. Questa loro capacità è probabilmente dovuta al fatto che a quell’età i corvi devono già essere indipendenti e in grado di badare a sé stessi.

La stupefacente intelligenza del corvo.

Mammiferi o corvidi?

I corvi testati sono stati allevati in cattività. Il fatto di aver sempre vissuto accanto agli umani li a abituati ad un tipo di interazione che forse non vivrebbero in natura. Questo è l’unico elemento che potrebbe far pendere la bilancia a favore delle scimmie e degli oranghi. I primati, infatti, hanno avuto solo in rari casi la possibilità di sviluppare le stesse interazioni con gli umani. La polemica mammiferi vs corvi, per decretare chi sia l’animale più intelligente prosegue, almeno fino alla prossima serie di test. La stupefacente intelligenza del corvo.

La stupefacente intelligenza del corvo.

Credits: PxHere

Summary
La stupefacente intelligenza del corvo
Article Name
La stupefacente intelligenza del corvo
Description
La stupefacente intelligenza del corvo, questi uccelli a soli 4 mesi già sanno risolvere gli stessi test dei primati e dei mammiferi adulti
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento