Eventi

La statura artistica non va di pari passo con quella reale

La statura artistica non va di pari passo con quella reale
Credits Museo Casa Buonarroti

Michelangelo Buonarroti era piuttosto basso, ma questo non scalfisce la sua grandezza nella pittura e nella scultura.

Se dovessimo misurare la grandezza artistica sviluppandola in centimetri, Michelangelo dovrebbe figurare tra i giganti. Ma nella vita reale probabilmente sarebbe, stato definito un uomo nella norma. Uno studio recente, ha preso in considerazioni le scarpe del Buonarroti, ed ha stabilito che a stento, avrebbe raggiunto il metro e sessanta. Un’altezza non troppo significativa oggi, ma Michelangelo preferiva far parlare le proprie opere, piuttosto che svettare in verticale. La statura artistica non va di pari passo con quella reale

Misurazioni del piede

Per stabilire l’altezza hanno analizzato un paio di calzature ed una ciabatta custodite nel Museo Casa Buonarroti. Non sono ricorsi alla datazione al radiocarbonio per timore che le calzature venissero danneggiate. La misurazione dà un risultato che è una forchetta, come si definisce nei sondaggi statistici, che oscilla tra 1,55 e 1,59. Non un’altezza troppo rilevante, ma dobbiamo tener conto che nel ‘500 la statura media era molto inferiore a quella attuale.

La statura artistica non va di pari passo con quella reale

La ciabatta mancante

Qualcuno deve aver trovato molto interessante possedere qualcosa di così personale come una ciabatta. Una memorabilia artistica per sentirsi più vicini al pittore della Cappella Sistina. Infatti una delle ciabatte venne rubata 150 anni fa, da qualcuno che non seppe resistere alla tentazione di averla solo per sé. Fortunatamente la ciabatta restante e il paio di scarpe, sono sufficienti per arrivare a determinare le caratteristiche fisiche di Michelangelo.

Scarsi dati

Qualcuno contesta che le calzature sono molto probabilmente del celebre scultore, ma potrebbero essere appartenuti a qualche altro membro della famiglia Buonarroti. Per avere un reale riscontro si dovrebbero poter controllare i resti che sono custoditi in Santa Croce a Firenze. Attualmente quelle misurazioni non sono ancora possibili, perciò dobbiamo accontentarci delle scarpe e delle dichiarazioni del Vasari. Nel suo “Vite de più celebri pittori, scultori ed architetti italiani” lo definisce come medio. Statura media, spalle larghe e corpo proporzionato. Attendiamo l’esumazione della salma per avere le reali misure, ma intanto continuiamo a godere delle sue creazioni. La statura artistica non va di pari passo con quella reale.

La statura artistica non va di pari passo con quella reale

Credits: MuseoCasa Buonarroti, Wikimedia Commons

Summary
La statura artistica non va di pari passo con quella reale
Article Name
La statura artistica non va di pari passo con quella reale
Description
La statura artistica non va di pari passo con quella reale, Michelangelo era basso ma un gigante della pittura e scultura
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento