Abitare

La ricchezza di un piccolo orto

pomodori coltivati in vaso

Gioire di qualcosa cresciuto da noi

In tempi in cui la velocità la fa da padrone, rallentare e gustarsi il tempo è merce rara e preziosa. Avere la possibilità di arricchirci con un piccolo orto, anche minimal, è un momento di felice pausa. Un modo per accrescere la propria autostima, la propria salute fisica e mentale.

 

Basta un piccolo spazio o il balcone

Riappropriatevi di un piccolo spazio all’aperto, o usate il vostro balcone/terrazzo. Lavorate un poco la terra, aggiungete terriccio ricco di humus, fertilizzatelo (esistono in commercio terricci già fertilizzati pronti per la semina in vaso). Scegliete le sementi o le piantine che vorreste veder crescere, piantatele ad una distanza regolare, annaffiate e aspettate. Lasciate che il piccolo miracolo di veder vegetare fragole, pomodori, peperoni, insalata, melanzane, basilico, prezzemolo e gli odori della cucina, riempia occhi e spirito.

insalatina

Come ben sa ogni ortolano, vedere crescere le proprie verdure è un punto d’orgoglio, un accrescimento interiore della propria autostima. E’ un tonico per riprendere ritmi umani, meno stressanti. Del resto quando si allude ad un momento di serenità e di relax, di distacco, di abbandono, si parla di coltivare il proprio orticello.

coltivare un orto, un modo per accrescere la propria autostima, la propria salute fisica e mentale

 

Importante anche per l’alimentazione, una coltura che sarà completamente biologica e ricca di sapore. Gioverà alla nostra tavola ed arricchirà di vitamine e sali minerali la nostra dieta. Un orto in casa risulta una presenza preziosa ed utile anche per insegnare ai bambini come coltivare, rispettare l’ambiente e non sprecare. Un modo smart per insegnare eticità e sostenibilità

La ricchezza di un piccolo orto

 

Colture idroponiche e materiali di recupero

Per i balconi esistono colture idroponiche (soluzioni di sali minerali senza uso di terriccio). Oppure potete divertirvi a fabbricare semplici impianti fai da te. Con il riciclo di materiali poveri come le canalette delle grondaie, cassoni di legno dismessi o le tanto deprecate bottiglie di plastica. Quest’ultime potete concatenarle inserendole una nell’altra e aprendo delle asole con le forbici nelle parti centrali, in modo da poter inserire una o due piantine per bottiglia.

La ricchezza di un piccolo orto

 

La vostra mini serra sarà pronta in pochi minuti. Si potrà irrigare con il sistema a goccia, che evita sprechi ed eccessive evaporazioni. Se vi dedicate alla coltura delle piante aromatiche potrete fare scorta per tutto l’anno di sapore e profumi. Rosmarino, prezzemolo, basilico, maggiorana, erba cipollina, saranno sempre a disposizione col massimo della freschezza disponibile.

coltivare un piccolo orto

 

Guanti, forbici, terriccio, annaffiatoio e un poco di pazienza. E’ quello che serve per dare il via all’emozione di veder spuntare le nuove piantine, farle crescere e fruttificare. Pensate alla bellezza di poter raccogliere fragole direttamente sul balcone, e portare tanto benessere e buonumore da condividere con amici e famiglia.

Summary
La ricchezza di un piccolo orto
Article Name
La ricchezza di un piccolo orto
Description
Avere la possibilità di arricchirci con un piccolo orto, anche minimal, è una felice pausa. Un modo per accrescere autostima, salute fisica e mentale.
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo