Eventi, Marketing

La prima nave da crociera fu varata nel 1900

La prima nave da crociera fu varata nel 1900

Un lungimirante imprenditore tedesco prese la decisione di far armare uno yacht per viaggi di piacere

Era di origine ebrea il direttore generale della Hamburg-America Line, una linea di trasporti marittimi, la più importante di quegli anni. Albert Ballin era un imprenditore illuminato che voleva mantenere intatto il potenziale della sua azienda, incrementando le entrate. Non pago di essere a capo della più importante linea di trasporto merci, provò ad immaginare un modo innovativo di viaggiare. Invece di rivolgersi a viaggiatori di necessità, allargò il suo target ad una clientela ricca, in grado di pagare viaggi di piacere. Per invogliarli a spendere, fece costruire una nave apposita, con i comfort necessari per una crociera piacevole. La prima nave da crociera fu varata nel 1900

Prima nave al mondo apposita

Fu la prima nave ad essere costruita senza pensare al trasporto merci, ma destinata solo ai viaggiatori facoltosi. La Prinzessin Victoria Luise prese il nome dall’unica figlia dell’imperatore tedesco. Un simbolo per identificare quei viaggi come dedicati ad un pubblico che aspirava a salire nella scala sociale. Ballin fece una eccellente operazione di marketing, creò dal nulla il bisogno di essere presenti in questi viaggi di piacere.  Un target che la borghesia europea inseguiva. In realtà Ballin aveva trasformato una delle navi merci in precedenza, ma era una via di mezzo e il comfort era davvero scarso. L’interesse però aumentava ed i tempi erano maturi per un upgrade.

Comfort europeo

La Prinzessin venne disegnata per regalare viaggi da sogno, con una classe superiore degna degli yacht delle famiglie reali. A bordo era disponibile una grande palestra, una sala sociale, una biblioteca, una sala fumatori, una galleria d’arte che circondava la sala da pranzo. Era dotata di ampi ponti da passeggio, una sala da ballo, una camera oscura per fotografi e 120 cabine di prima classe. Ognuna decisamente comoda, rispetto agli standard di navigazione del tempo, e dotata di eleganti arredi europei, con letti in ottone. Ogni cabina aveva oblò a doppia luce che potevano essere aperti quando la nave era in climi caldi.

La prima nave da crociera fu varata nel 1900

Orchestre sui ponti e in sala pranzo

La musica era assicurata da un’orchestra che si esibiva sul ponte superiore, e nelle serate nella sala da ballo. Inoltre un quartetto d’archi intratteneva il pubblico durante i pasti. Proprio l’organizzazione della cucina fu uno degli ostacoli maggiori, tutto doveva essere programmato, conservato e preparato a bordo, senza la refrigerazione attuale. I rifornimenti venivano assicurati in ognuno dei porti visitati, questo implicava una perfetta organizzazione. Nei vari porti toccati erano organizzate escursioni per visitare i luoghi. Artisti locali salivano a bordo per esibirsi per lasciare intatto l’aspetto esotico della crociera.

Diverse destinazioni

Le crociere erano l’occasione per diversificare le rotte proponendo località caraibiche o mediterranee in inverno. In estate le crociere potevano toccare località scozzesi, norvegesi o baltiche. L’attività della Prinzessin ha solleticato l’interesse di altri armatori, dando il via alle costruzioni di celebri navi transatlantiche come il Titanic. La carriera della nave non è stata lunga, nel 1906 durante una crociera caraibica per un errore del capitano urtò uno sperone subacqueo che ne squarciò la carena. Nessuno degli ospiti fu ferito e tutti furono posti in salvo il mattino dopo. Il capitano, offeso dal proprio errore, si ritirò in cabina e si suicidò. La nave venne abbandonata a sé stessa e saccheggiata.

Messa in pausa

Dopo il naufragio della Victoria Luise, arrivarono l’affondamento del Titanic e del Lusitania a mandare in pausa le crociere. La grande depressione fece mutare l’interesse e il mood rispetto ai viaggi di piacere. Solo dopo la seconda guerra mondiale iniziò una nuova stagione per i viaggi di piacere per mare. Le super-navi, i palazzi a 12 piani dotati di eliche, quelli appena scacciate dalla laguna di Venezia, erano ancora lontani, ma l’era della crociera era iniziata. La prima nave da crociera fu varata nel 1900

Credits: Wikimedia Commons

Summary
La prima nave da crociera fu varata nel 1900
Article Name
La prima nave da crociera fu varata nel 1900
Description
La prima nave da crociera fu varata nel 1900 da una compagnia di linea tedesca, pensata per una clientela ricca e borghese
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento