Benessere

La dieta può proteggere dal cancro?

dieta proteggere cancro

E’ una domanda che si pongono molti oncologi ma la risposta è controversa

Non esiste una risposta certa ancora. Ciò che mangiamo influenza sicuramente la nostra salute e contribuisce ad alimentare anche le nostre cellule malate. Sarebbe semplice se si conoscesse con certezza chi influenza cosa, ma questo dato è impossibile da ottenere sinora. Alcuni tipi di cellule cancerose sono influenzate da diete ricche di zuccheri, altre da diete ricche di aminoacidi che provengono dalle carni rosse. Su quali intervenire? La dieta può proteggere dal cancro?

 Una dieta univoca non esiste

Non è pensabile una dieta che sia utile ad ogni tipo di paziente, gli oncologi suggeriscono di mangiare sano, fare attività, e cercare di mantenere il peso forma. Cosa significa mangiare sano è forse riconducibile ad una dieta di carattere mediterraneo, ma non è valido per tutti. Anche una dieta di carattere vegano potrebbe funzionare in alcuni casi, anche se i nutrizionisti negano che sia da considerarsi un apporto nutrizionale corretto.

dieta proteggere cancro

Il microbioma è importantissimo

Oltre il 70 % delle cellule T che sono le più potenti anti cancro del nostro sistema immunitario sono situate nel tratto gastro-intestinale. I batteri che compongono il microbiona del nostro intestino sono tanto più potenti quanto più sono diversi. La composizione batterica rende sensibile il nostro intestino a ciò che introiettiamo e rendono il sistema immunitario sempre più potente. Impoverirlo limitando l’alimentazione a pochi elementi, rischia di portare ad uno sbilanciamento. Quest’ultimo a sua volta in caso di attacco da cellule cancerose si troverà impreparato.

La vecchia saggezza contadina

La vecchia saggezza contadina del mangiare poco ma di tutto, si rivela valida soprattutto per il nostro microbioma. Quello che è evidenti dagli studi è che le persone che ospitano la più grande varietà di batteri nel loro intestino sanno rispondere meglio alle terapie immunologiche. Resta il mistero di come e perché questa varietà batterica sappia rispondere, ma le ricerche continuano.

dieta proteggere cancro

Sono utili i pro-biotici?

Questo mette in discussione l’utilità dei pro-biotici. Poiché per ottenere un risultato veramente utile se ne dovrebbero consumare molti tipi per mantenere intatto tutto il panorama batterico del microbioma. D’altra parte s’è dimostrato che assumere pro-biotici può indebolire l’influenza sui farmaci anti-tumorali. Mentre una dieta contenente molte fibre aiuta l’assunzione degli stessi farmaci. Pro-biotici o frutta, verdura e cereali?

Le diete invise a big farma

Le diete possono influenzare le cure anti-cancro, come fanno le cure chimiche. Le grandi aziende farmaceutiche possono sintetizzare e brevettare una molecola e un farmaco ottenendo ingenti ricavi. Una dieta invece, non può essere brevettata, per questo c’è meno interesse e molti meno fondi per questo tipo di studi. Non crediamo che una fettina di limone e un cucchiaino di bicarbonato possano essere cure miracolose, ma ci piacerebbe che lo sforzo dei ricercatori fosse ripartito equamente. La dieta può proteggere dal cancro?

dieta proteggere cancro
Summary
La dieta può proteggere dal cancro?
Article Name
La dieta può proteggere dal cancro?
Description
La dieta può proteggere dal cancro ma ci sono migliaia di forme cangerogene, ciò che può influenzare in positivo un tipo può essere dannoso per un altro
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento