Benessere

L’odore più antico della Terra è quello della pioggia

l'odore più antico della Terra è quello della pioggia

Ha un nome preciso il composto chimico che ci fa capire che la pioggia sta arrivando. Un profumo che molti amano

Quel caratteristico odore di terra che annuncia la pioggia imminente è dato dalla Geosmina. Esiste da milioni di anni ed è lo strumento cui i batteri attirano i piccoli artropodi perché se ne nutrano. La composizione chimica alla base di questo odore/profumo è nota da tempo eppure solo adesso è stata formulata una teoria che ne spiega la funzione.  Quell’odore di terra bagnata e muschio lo producono i batteri streptomiceti, che vengono ampiamente utilizzati in molti medicinali. L’odore più antico della Terra è quello della pioggia

500 batteri li producono

Sono quasi 500 le specie di batteri che si sono evoluti, eppure sono tutti capaci di produrre la Geosmina. Il fatto che se ne servano potrebbe indicare che è uno strumento utile per la loro diffusione. Gli streptomiceti sono diffusi in qualsiasi tipo di terreno e il loro caratteristico odore è una sorta di segnale che viene raccolto dagli esseri viventi. Anche l’uomo, che è dotato di un olfatto assai scarso, in questo caso riesce a recepire quel profumo muschiato con facilità. Quella particolare vivacità fastidiosa delle mosche che inizia poco prima che arrivi la pioggia, potrebbe essere innescata dal profumo di Geosmina.

l'odore più antico della Terra è quello della pioggia

Diffondere le spore

I batteri utilizzano questo odore per attirare specifici animaletti che si nutrono di loro e diffondono le loro spore ovunque. Un sistema sfruttato in natura da moltissime forme di vita. Le piante offrono i loro fiori agli insetti perché diffondano il loro polline. Oppure offrono colorati frutti agli uccelli perché se ne cibino e diffondano i semi. Idem con alcuni primati che attraverso le feci spargono in territori molto più ampi, i semi che altrimenti cadrebbero solo attorno alla pianta.

La base dell’avoluzione

La diversificazione di questa distribuzione di nuova vita è alla base dell’evoluzione. Molte specie hanno saputo specializzarsi per ottenere il massimo risultato col minimo sforzo. Lo scambio di “piaceri” consente la colonizzazione di aree sempre più vaste. I piccolissimi artropodi che si nutrono di Geosmina funzionano come diffusori e la loro azione simbiotica sembra essersi evoluta molti milioni di anni fa. Perciò quel profumo di muschio e terra umida è probabilmente il profumo più antico del mondo, lo stesso che hanno inspirato i dinosauri ed i nostri primi antenati.

l'odore più antico della Terra è quello della pioggia

Medicinali importantissimi

Gli streptomiceti sono molto utili, sono alla base di moltissimi antibiotici, ma sono utilizzati anche come antimicotici e antitumorali. Elementi chimici preziosi per il nostro organismo. Perciò ogni volta che sentite quell’odore esultate. La nostra scorta di antibiotici sta per aumentare. L’odore più antico della Terra è quello della pioggia

l'odore più antico della Terra è quello della pioggia

Credits PxHere

Summary
L’odore più antico della Terra è quello della pioggia
Article Name
L’odore più antico della Terra è quello della pioggia
Description
L’odore più antico della Terra è quello della pioggia è provocato da batteri che attirano piccoli artropodi che si nutrono di loro e diffondono le loro spore
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento