Abitare, Benessere

L’erba gatta funziona come uno spray anti insetti

L'erba gatta funziona come uno spray anti insetti

I gatti la masticano, ci si rotolano sopra per assumerne gli elementi chimici che sono un ottimo repellente per le zanzare

Quando i mici di casa interagiscono con l’erba gatta, assumono comportamenti strani. È come se sballassero, si eccitano, saltano, corrono, la masticano, ci si rotolano sopra. Atteggiamenti che sembrano incomprensibili ma che una equipe di studiosi giapponesi ha voluto esaminare e comprendere. Le foglie dell’erba gatta rilasciano un cocktail chimico che è efficace nel respingere insetti e zanzare. L’erba gatta funziona come uno spray anti insetti

Amano strofinarla

I gatti amano strofinare le foglie di erba gatta, perché la inducono a rilasciare elementi chimici. Potrebbero semplicemente sdraiarcisi sopra ma invece la calpestano e la masticano. Questo avviene perché le piante di quel tipo, se vengono pressate o masticate rilasciano una fusione di elementi chimici che altrimenti non verrebbe rilasciata. Oppure sarebbe disponibile, ma in modo minore.

Sballo controllato

I gatti giapponesi amano masticare la vite d’argento, nota anche come matatabi per ottenere un effetto euforico. Sembra che giochino e vogliano ottenere un effetto di “high”, sballo. Questo effetto però ha anche un’altra funzione. È protettivo contro i parassiti e gli insetti. Gli elementi chimici che vengono rilasciati, sono molto più efficaci se le foglie vengono stropicciate. Un gioco divertente che premia due volte i mici.

L'erba gatta funziona come uno spray anti insetti

Uno spray naturale

È come se i gatti potessero spruzzarsi addosso uno spray repellente. La curiosità degli studiosi si è concentrata sugli elementi chimici rilasciati. Hanno notato che le foglie masticate o stropicciate, emettono un cocktail chimico differente, rispetto al solo contatto. Gli elementi chimici riguardano la famiglia degli iridoidi che scatenano euforia nei gatti. Le zanzare sottoposte a trattamento di queste sostanze si sono ritratte, e lo hanno fatto in modo molto più evidente in presenza delle foglie stropicciate e masticate.

Quantità minime

Le sostanze chimiche emesse dalle foglie sono minime, eppure molto efficaci. Ora si sta studiando se questi elementi possano trasformarsi in un repellente naturale, buono anche per gli umani. Potrebbe costituire una nuova classe di prodotti su base solo vegetale, per reprimere l’attività di molti insetti. Si cerca di riprodurre quel cocktail chimico per ottenere risultati ottimali. In natura sono stati osservati comportamenti simili anche con grandi felini, che strofinano il corpo e soprattutto la testa su vari tipi di vegetazione. È un comportamento ancestrale probabilmente.

Controindicazioni

Nel caso venissero messi a punto questi repellenti a base vegetale di erba gatta o vite argentata, potrebbero attirare i gatti. Perciò se siete allergici al loro pelo, o semplicemente ne avete timore, il prodotto non sarebbe adatto per voi. Per i miliardi di persone che amano i gatti, invece, potrebbe rivelarsi un graditissimo modo di attrarli. Resta il dubbio se l’uso degli iridoidi in modo massiccio potessero portare anche gli umani ad uno sballo. Un momento felice da condividere coi felini. L’erba gatta funziona come uno spray anti insetti

L'erba gatta funziona come uno spray anti insetti

Credits: Pixabay, common wikipedia

Summary
L'erba gatta funziona come uno spray anti insetti
Article Name
L'erba gatta funziona come uno spray anti insetti
Description
L'erba gatta funziona come uno spray anti insetti, loro amano rotolarcisi sopra e masticarla per ottenere un cocktail repellente per gli insetti
Author
Publisher Name
Olab

Lascia un commento