Conad finanzierà il progetto che porterà 10 artisti a suonare sul palco di Umbria Jazz
Umbria Jazz è molto probabilmente il maggior evento musicale legato al jazz in Italia. Un punto di arrivo per molti musicisti, ed un palco molto ambito che può segnare il destino di una carriera. Quest’anno potranno sfruttare quella scena, 10 giovani artisti tra i 18 e i 28 anni. Per partecipare al Contest basta iscriversi sulla piattaforma e lasciare tre brani, originali o cover, entro il 1° giugno. Tra tutti i partecipanti verranno selezionati i 10 gruppi o solisti più meritevoli. Jazz per giovani musicisti
Formula già consolidata
La formula che permette ai giovani talenti di esibirsi a Umbria Jazz è già rodata. I jazzisti italiani o stranieri residenti in Italia, possono proporre i loro materiali e partecipare alla selezione. Una giuria tecnica presieduta da Manuele Morbidini effettuerà la selezione. A lui spetterà di scegliere 9 finalisti mentre il 10° posto lo deciderà una giuria popolare, che potrà votare on line su www.conadjazzcontest.it . I 10 finalisti che andranno sul palco di Umbria jazz verranno giudicati da una giuria artistica di prestigio, presieduta dal Direttore di Radio Montecarlo Stefano Bregatto.
5.000 euro
Il premio per il vincitore ammonta a 5.000 euro, e darà la possibilità di venire inserito nella line-up del 29° Umbria Jazz Winter. Il concorso è patrocinato dalla Regione Umbria e dal Comune di Perugia. Verrà assegnato anche un premio speciale per il singolo musicista più promettente, questo premio darà diritto ad un posto alla Berklee Summer School 2023 at Umbria Jazz Clinics.
Conad a supporto delle giovani generazioni
Conad continua a dare il proprio supporto alla manifestazione rivolta alle giovani generazioni. Un’occasione culturale come il Conad Jazz Contest segna un ritorno alla normalità, dopo le restrizioni imposte dalla pandemia. Promuovere il talento è un modo per creare ricchezza per il paese. I ragazzi hanno l’opportunità grazie a questo contest, di restare in Italia con possibilità concrete di crescita professionale. Suonare su un palco così importante, è un segnale di ripartenza per i musicisti e per tutta la comunità degli amanti della musica. Jazz per giovani musicisti
Credits: Conad Jazz Contest

