Eventi, Viaggi

Isole Palau nel passaggio alle rinnovabili vincono loro

Isole Palau passaggio alle rinnovabili

Nella corsa al passaggio completo alle energie rinnovabili è facile pensare che arriveranno per primi australiani, cinesi o giapponesi, ed invece…

A sorpresa la conversione all’energia rinnovabile solare ed eolica la completeranno per primi gli abitanti delle Palau. Una nazione piccola, ma che ha tenacemente voglia di cambiare in meglio. Tutto è nato da un disastro, luragano Sandy. Durante una conferenza riguardanti i disastri dell’uragano, si sono incontrati il presidente delle Isola Palau  e un rappresentante di Grindmarket. Hanno scoperto che potevano collaborare per migliorare il sistema energetico del piccolo stato. Isole Palau nel passaggio alle rinnovabili vincono loro

Un paradiso nel Pacifico

Palau è una nazione insulare del Pacifico. È un angolo di paradiso ancora incontaminato, che però per i suoi bisogni energetici, utilizza il gasolio per produrre elettricità. Un paradosso per un luogo così incantevole, dover usare un sistema così inquinante e drammaticamente costoso per l’economia locale. Il costo al kwora dell’energia è almeno il doppio di una qualsiasi nazione occidentale, a fronte però di un reddito medio infinitamente più basso. Proprio per questo il passaggio alle rinnovabili è essenziale. Tanto rapido che entro la fine dell’anno Palau non acquisterà più gasolio.

Un esempio da seguire

I partner del presidente delle Palau intendono usare questa esperienza come l’esempio utile, che tutte le piccole o medie isole potrebbero seguire. Il sistema intende utilizzare energia solare, che nel Pacifico non manca mai. Grindmarket attraverso lintelligenza artificiale, esegue una mappatura ed analizza un’area approfonditamente. Vengono rilevate le singole proprietà e si può fare un piano strategico per creare impianti ad hoc. Mettendo in relazioni i dati e le esigenze degli investitori, è possibile creare un collegamento che porti a creare gli impianti necessari, nei punti in cui servono maggiormente.

Isole ancora un poco selvagge

Le Palau non hanno una rete stradale e viaria completa. Per ovviare a questo inconveniente è intervenuto il satellite, che ha individuato le singole costruzioni in grado di ospitare pannelli, batterie e stazioni di stoccaggio dell’energia. A seconda delle esigenze e del numero di residenti, è nata una rete funzionale per evitare mancanze o accumuli di energia. Questo lavoro svolto a monte, ha abbreviato i tempi di progettazione. I tempi in cui i cantieri saranno pronti sono eccezionalmente brevi, solo 15 mesi dalla stesura dei contratti.

I primi impianti

I primi impianti forniranno energia a quasi il 50% del paese, ma entro il prossimo anno tutte le Palau saranno coperte da nuove forniture energetiche rinnovabili. La piattaforma impara da se stessa e velocizza il lavoro preliminare, rendendo operative le squadre in tempi sempre più brevi. Calcola anche il fabbisogno che ogni comunità potrebbe avere, e quale sarà la tariffa corretta in funzione del lavoro che viene svolto nell’area. Il governo di Palau si sobbarca la maggior parte della spesa di acquisto e trasporto del gasolio, ma ora potrà risparmiare e rilanciare l’economia locale.

l progetto piace

La notizia del passaggio alle rinnovabili ha interessato altre aziende e privati, che hanno elargito donazioni e contribuito alla realizzazione del progetto. L’interesse è ovviamente legato al cambiamento climatico. Poter ottenere un servizio che riesca a fornire energie a piccole comunità, sarebbe un esempio utile a chi è interessato a ridurre il consumo di energie da carburanti fossili. La riduzione dei costi e la qualità non inquinante dell’energia, potrebbe invogliare molte nazioni ad accelerare il percorso. Isole Palau nel passaggio alle rinnovabili vincono loro.

Summary
Isole Palau nel passaggio alle rinnovabili vincono loro
Article Name
Isole Palau nel passaggio alle rinnovabili vincono loro
Description
Isole Palau nel passaggio alle rinnovabili vincono loro smetteranno di comprare gasolio a fine anno e passeranno alle rinnovabili con energia solare
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento