Enogastronomia, Viaggi

Insalata marziana e frutta da Venere

Insalata marziana

Una equipe italiana ha scoperto alcuni giorni fa l’esistenza di un lago sotterraneo di acqua salata sotto i ghiacci del Polo Sud di Marte. Questo ha scatenato una ridda di ipotesi sulla possibilità di vita sul pianeta rosso. Gli entourage scientifici stanno studiando il modo di aiutare lo sviluppo di colonie di pionieri spaziali, e sono entrati in fibrillazione ed hanno accelerato i loro studi.

Come approvvigionarsi di cibo su un altro pianeta

Tra le condizioni essenziali per la sussistenza nello spazio c’è quella dei rifornimenti di cibo. Gli scienziati e gli istituti di agronomia sono già al lavoro da anni per simulare le condizioni per la crescita vegetale sulle stazioni orbitanti. Questi studi, sono ancora più utili se rapportati alla possibilità di avventurarci su un pianeta a noi vicino. Sul quale sappiamo esserci acqua allo stato liquido disponibile ed in grado di avviare una produzione di ortaggi. Gli astronauti delle stazioni spaziali hanno già avuto l’opportunità di assaggiare insalata cresciuta a bordo della ISS.

 

serre idroponiche

La sperimentazione continua

Sono necessarie sperimentazioni molto specifiche per ottenere risultati apprezzabili. Nel deserto dell’Oman, ad esempio,  sono state coltivate quattro miniverdure che hanno un ciclo vegetativo molto breve, di soli 15 giorni. Tra queste verdure c’erano il radicchio e il cavolo rosso. Verdure che possono garantire un apporto nutrizionale in grado di sostentare gli astronauti o un eventuale equipaggio di pionieri marziani. Le coltivazioni sono state ottenute con un sistema idroponico fuori suolo con riciclo delle acque.

Il prossimo step sarebbe far crescere ortaggi e persino alberi come l’olivo, simulando le condizioni per una coltivazione su terreno. In questo caso si tratta di pomodori, patate, basilico, lattuga e altri ortaggi, fatti crescere in ambienti studiati per resistere a temperature fino a -80 gradi. Serre gonfiabili, in grado di sopportare i  forti venti  marziani con raffiche ad oltre 100 km orari. Queste serre, studiate dall’ENEA nel Centro Ricerche di Portici, sono dotate di sensori. Vengono monitorate tutte le funzioni indispensabili per la vita umana e vegetale. Forse un giorno avremo mercati della verdura direttamente nello spazio.

 

Insalata marziana e frutta da Venere

Summary
Insalata marziana e frutta da Venere
Article Name
Insalata marziana e frutta da Venere
Description
Tra le condizioni essenziali per la sussistenza nello spazio c’è quella dei rifornimenti di cibo. Gli scienziati e gli istituti di agronomia sono già al lavoro
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo