Una scelta che incoraggia i visitatori e che propone modi nuovi di interagire con gli strumenti a disposizione
Musei aperti dal 2 giugno e può così ripartire la scelta di riempirsi occhi e cuore del bello, di circondarsi di arte e scienza. I musei trentini hanno fatto una scelta etica e molto interessante. Per stimolare i visitatori a riprendere possesso di questi luoghi offrono gli ingressi ridotti a un solo euro per tutto il mese di giugno. Inoltre verranno aggiunte nuove attività che stimoleranno ancor più l’offerta. Ingressi ai musei a un solo euro per tutto giugno
Un rilancio culturale
Un vero rilancio di tutte le attività culturali, a cui volentieri si sono resi disponibili i musei della Provincia. I musei gestiti dalla Soprintendenza per i beni culturali, dalla Fondazione museo storico e dalla Fondazione trentina Alcide De Gasperi. Il costo dell’ingresso a 1 euro riguarderà tutte le persone, mentre le categorie che fruiscono della gratuità, continueranno ad avere ingressi liberi.
Nuove attività
I musei che ne hanno la possibilità, hanno integrato nel periodo del lockdown, le loro attività con riletture on line delle loro offerte culturali. Ora si pongono nuovi obiettivi, diventare ancora più fruibili. L’esempio arriva dal MUSE che aumenta i suoi laboratori all’aperto per piccoli gruppi, un modo per incrementare la partecipazione dei visitatori. Aumenta in questo modo anche la sicurezza. Sarà impossibile raggiungere i visitatori dello scorso anno, quindi se non si può puntare ai numeri si punta sulla qualità.
MUSE punta sulle scuole
Produrrà materiali educativi per le scolaresche, che andranno on line, per coloro che non possono raggiungere il museo. Verranno incentivate le attività all’aperto per i piccoli gruppi. Spazio ai laboratori che consento di entrare in contatto con reperti naturalistici che saranno opportunamente sanificati. Uno dei laboratori, riguarderà un tema molto attuale, come la produzione di mascherine artigianali. Ingressi ai musei a un solo euro per tutto giugno.
Credits: PxHere

