Mostra “Con nuova e stravagante maniera”
Siamo stati invitati alla presentazione dell’evento che impegnerà Mantova per il prossimo anno. Il suo artista prediletto e forse più famoso, l’imperdibile Giulio Romano torna nella sua amatissima Mantova dove ha dato il meglio della sua arte. Una mostra articolata che durerà un anno con contributi importantissimi da altri istituti culturali.
Per la prima volta in Italia molte sue opere
Oltre ai magnifici freschi di Palazzo Te, la mostra raccoglie opere proveniente da altri celebri musei. Molti i disegni e i bozzetti esposti per la prima volta in Italia grazie a prestigiose collaborazioni. Tra queste vanno citate il Musée du Louvre, l’Albertina di Vienna, Victoria & Albert Museum di Londra, Royal Collection di Windsor Castle.
Giulio Romano allievo prediletto di Raffaello
Allievo prediletto di Raffaello, ne ereditò la bottega alla sua morte e tutti i progetti in divenire. Dopo averli completati accettò l’invito di Federico II Gonzaga per divenire artista di corte della città di Mantova. Qui diede prova di grande abilità come architetto progettando e dirigendo i lavori di un Casino fuori le mura in località Te. Il grande palazzo divenne il luogo di delizie dei Gonzaga. Arricchito di imponenti affreschi a mano di Giulio Romano e della sua scuola.
Coinvolte molte realtà cittadine nell’esposizione
Grande interprete del manierismo è proprio da quella scuola che prende il titolo la mostra attuale che si sviluppa in diversi poli. L’intera città di Mantova è coinvolta, infatti l’opera di Giulio Romano (Giulio Pippi de Jannuzzi all’anagrafe) è talmente vasta da dover essere spezzettata. Castel San Giorgio, la casa di Giulio Romano, Palazzo Te, Palazzo Ducale, l’Abbazia di San Benedetto in Polirone, ospiteranno la rassegna.
Seguiteci per i dettagli e le informazioni utili
Architettura, arte orafa, urbanistica, pittura, disegno, arazzi, ceramica i rami su cui si è distribuita la sua attività artistica. Infinite le attribuzioni e collaborazioni che lo hanno coinvolto, alcune saranno visibili proprio qui. L’imperdibile Giulio Romano ha finalmente l’occasione di essere approfondito a Mantova la città che gli ha dato fama e onori. Seguiteci per conoscere tutte le date delle mostre, noi ci saremo e vi daremo i dettagli utili per visitarle al meglio.
Alla presentazione è seguito un rinfresco con i vini offerti da Cantine Giubertoni. Presentata anche un’insalata di pollo dei Gonzaga definita anche come insalata Stefani

