Benessere, Eventi

Imparare una seconda lingua aiuta

Imparare una seconda lingua aiuta

Sono molti i vantaggi dell’imparare una lingua diversa da quella natia, e coinvolgono anche la salute mentale.

Sono molti i benefici di conoscere una seconda lingua, alcuni sorprendenti, altri abbastanza ovvi. Gli scienziati sono convinti che possa migliorare la qualità della nostra vita perché obbligano il cervello ad allenarsi costantemente. Questo allenamento è visibile anche nelle dimensioni. Chi studia una seconda lingua, ha un ippocampo e una corteccia cerebrale più grande, rispetto alla norma. Imparare una seconda lingua aiuta

Corteccia cerebrale

La corteccia cerebrale è lo strato più esterno del nostro cervello. È qui che si concentrano molte delle nostre funzioni che riguardano attenzione e percezione. Se il cervello cresce, queste capacità ed abilità crescono di conseguenza. Una corteccia cerebrale più grande, porta a un’intelligenza più sviluppata. Ogni volta che impegni il tuo cervello per imparare una nuova lingua, lui cresce e acquisisce migliori competenze. É un booster naturale fatto di parole, grammatica, dizionario, pronuncia. Al posto del torpore o dell’indolenzimento tipico di un muscolo troppo stressato, il cervello, se messo sotto sforzo, acquista lucidità

Training duro

Quando l’impegno sembra troppo forte, in realtà stiamo estendendo la nostra corteccia o l’ippocampo. Basta non demordere per ottenere buoni risultati. L’ippocampo è l’area del cervello delegata alla memoria, sia a breve che a lungo temine. É anche quella che ci consente di navigare, di non perderci in un bicchier d’acqua. Grazie agli esercizi mnemonici, riusciamo a fissare meglio i numeri di telefono, i nomi delle strade e delle persone. Esercitarci con la grammatica e il dizionario, ci fa tenere a distanza anche una malattia terribile come l’Alzheimer, che provoca un restringimento del cervello.

Imparare una seconda lingua aiuta

Un guadagno di alcuni anni

Sapere che avere una seconda lingua a cui attingere può allontanare l’Alzheimer è sicuramente un grande aiuto per impegnarsi. I ricercatori hanno stabilito che un cervello allenato può ritardare anche di 5 anni l’arrivo della malattia. Se studiare un’altra lingua ti viene facile, noterai che hai una migliore capacità di dedicarti a più cose . Puoi mantenere alto il livello d’attenzione, e passare da un’attività all’altra senza perdere il bandolo di entrambe. Essere bilingue ti fa usare meno risorse mantenendo il cervello efficiente. Hai maggiore facilità di concentrazione e non ti fai distrarre facilmente.

Chiarezza nella confusione

Bombardati da troppe informazioni nell’era digitale rischiamo l’annebbiamento. Ma la seconda, o perché no, la terza lingua, ci ancora al presente. Ci consente di restare concentrati anche in una confusione fatta di troppe nozioni, notizie e rumori di fondo. É un’abilità che non ci accorgiamo di avere, ma che è ben presente, e che sfruttiamo in molte più azioni di quanto immaginiamo. Imparare un’altra lingua a volte sembra complicato, e ci fa reagire come in un rapporto di amore-odio. Però i benefici sono formidabili e conviene applicarsi, meglio se si riesce a farlo divertendosi. I bambini hanno una capacità ed una elasticità ad impararre, che da adulti perdiamo. Aiutiamoli ad apprendere tutte le lingue che desiderano, per migliorare la qualità della loro vita. Imparare una seconda lingua aiuta

Credits: Pixabay

Summary
Imparare una seconda lingua aiuta
Article Name
Imparare una seconda lingua aiuta
Description
Imparare una seconda lingua aiuta a sviluppare corteccia cerebrale e ippocampo e allontana la possibilità di avere l'Alzheimer
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento