La sufficienza con cui i gatti ci trattano è data dalla loro abilità d’individuarci anche in altri ambienti
I gatti non ci vedono, ma dai nostri rumori sanno dove siamo e quindi non si preoccupano di farcelo notare. Riescono grazie alla mobilità delle orecchie a formare una sorta di mappa degli “ingombri” Una cosa che gli è utile per muoversi anche al buio. Non posseggono un radar come i pipistrelli ma le funzioni del loro cervello sono simili. Individuano in quale punto della casa siamo e continuano a fare ciò che li coinvolge maggiormente, spesso fare un altro pisolo. Il vostro gatto non v’ignora vi ha già mappato
Mappa mentale
I gatti riescono a tracciare una mappa degli oggetti e includono anche noi tra le cose da tenere d’occhio. Usano i suoni che produciamo o che rimbalzano sulle pareti della casa, è un’abilità che era sconosciuta fino a poco tempo fa. É un segno d’intelligenza, sono relativamente pochi gli animali che riescono ad utilizzare queste mappature. I gatti muovono le orecchie in modo indipendente e raccolgono i segnali necessari per identificare dove siamo.
Esperimenti
Per provare la loro capacità sono stati effettuati degli esperimenti. Dopo aver registrato la voce del proprietario l’hanno riprodotta in punti diversi. Il gatto ha reagito con sorpresa alla collocazione della voce in due luoghi contemporaneamente. La sua mappa mentale non comprendeva la possibilità che il proprietario fosse in due stanze allo stesso tempo. Questo fa intuire che riesce ad individuare dove siamo, seguendo i rumori che produciamo, anche se non siamo nel suo campo visivo.
Rivalutiamo il gatto
Dopo averlo denigrato come egoista, indifferente e poco interessato a noi, possiamo cominciare a rivalutare il micio di casa. Non ci sta ignorando perché è uno sbruffone, sta solo evitando tutte le smancerie non necessarie. Lui già sa dove siamo e cosa stiamo facendo, perché sprecare energie quando tutto è già noto? Lui lascia che sia il cane a fare tutto il lavoro di scuotimento di coda, balzi e slinguazzamenti inutili. Un sano pisolino è molto più interessante mentre ci tiene d’occhio, anzi ci orecchia. Il vostro gatto non v’ignora vi ha già mappato

