Benessere, Enogastronomia, Viaggi

Il turismo diventa disturbante per i residenti

Il turismo diventa disturbante per i residenti

I turisti che visitano le grandi città stanno obbligando a modificare le abitudini dei cittadini locali

Questo avviene un poco ovunque. Le grandi masse concentrate nelle città e nelle località più celebri tendono a modificare il sistema di rapporti tra residenti e turisti. Ma un esempio emblematico di come la situazione possa evolvere in modo negativo, arriva dalla Spagna, da Barcellona. Una delle città abituata a vivere all’aperto, a consumare tapas in piccoli locali con tavolini al servizio dei consumatori. Il turismo diventa disturbante per i residenti Leggi tutto: Il turismo diventa disturbante per i residenti

Tapas sono per coppie e gruppi

I proprietari dei ristoranti e dei locali che servono tapas (i numerosi assaggi, bocconcini o antipasti serviti su fette di pane), si rifiutano di far accomodare i clienti singles. Obbiettivo ovviamente è che ai tavolini siedano turisti, che sono sempre almeno in coppia o gruppo, che sono big spender e sono attratti dall’esperienza di consumare bocconcini gomito a gomito con altri avventori.

Tavoli rifiutati ai residenti

Molti residenti abituati a consumare da soli si sono visti rifiutare i loro tavolini preferiti, perché i camerieri hanno l’ordine di dare spazio ai turisti che accorrono in massa e consumano molto di più. Impossibile anche prenotare per chi pranza, cena, o consuma tapas. La cosa si sta estendendo anche ai ristoranti.

Il turismo diventa disturbante per i residenti

Andare in periferia

Per poter consumare da soli si deve andare in periferia, nelle zone dove i turisti non arrivano o vengono attratti. Una cosa che fa arrabbiare i residenti abituati a muoversi a piedi. Ma i locali più celebri sono ovviamente quelli situati in centro, nella zona delle Ramblas, del Poble Sec, o nelle viuzze della zona medievale. 

Sale l’irritazione

Sta salendo il livello d’irritazione dei residenti catalani abituati a consumare a qualsiasi ora e senza contare il numero di persone con cui lo fanno.  Questa restrizione del loro potere di consumare li sta facendo incavolare. Qualcuno s’è spinto fino ad offrire  denaro extra per compensare l’extra introito dei turisti. Ma sono stati respinti perché creerebbero dei precedenti e i ristoratori vogliono mantenere questa possibilità di maggiori incassi. 

Barcellona ai barcellonesi

I ristoratori preferiscono mantenere una linea che coinvolga tutti i locali per poter evitare che altri si siedano, da soli, ai tavolini. I turisti, da sempre una grande risorsa economica per la città, ora sono invisi ai residenti, che vorrebbero poter proseguire nel mantenere le loro abitudini. Del resto sono barcellonesi e non passanti, e vorrebbero che gli fosse riservato il rispetto dovuto a chi qui vive tutto l’anno. Ma come sempre, il denaro è il discrimine. Il turismo diventa disturbante per i residenti

Il turismo diventa disturbante per i residenti

Credits: Pixabay

Summary
Il turismo diventa disturbante per i residenti
Article Name
Il turismo diventa disturbante per i residenti
Description
I proprietari dei ristoranti e dei locali che servono tapas si rifiutano di far accomodare i clienti singles
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento