Benessere

Il tracollo del Makeup colpa delle mascherine anticovid

Il tracollo del Makeup colpa delle mascherine anticovid

Un settore in sofferenza a causa Covid. I prodotti di bellezza ristagnano, è un passaggio ad una naturalezza etica?

C’è un settore che sta soffrendo in modo particolare a causa della pandemia. È quello dei prodotti di bellezza. La richiesta è calata in modo rilevante, il colpevole è l’uso della mascherina e dello smart working. Scontato immaginare che utilizzare una maschera riduce il desiderio di un makeup accurato ed elaborato, anch’esso in realtà una maschera. La riduzione delle uscite di casa per il lavoro a distanza comporta un minore interesse per trucco e parrucco. Calo il bisogno di apparire e torna una corretta concretezza. Il tracollo del Makeup colpa delle mascherine anticovid

Primo calo in 10 anni

È la prima volta che il settore dei cosmetici ha un calo vistoso, dopo 10 anni di costante incremento. Il 90% delle donne si trucca pochissimo o non si trucca affatto, se non è obbligata ad uscire di casa. Lo fa con riluttanza anche in quel caso, poiché non può mostrare che una piccola sezione del volto. Gli unici prodotti, infatti, che ancora hanno una certa solidità sono quelli dedicati al trucco degli occhi. L’unica parte ad essere visibile quando si utilizza la mascherina. Il calo delle vendite ammonta ad una percentuale tra il 20 e il 30%, rispetto allo scorso anno, a seconda del prodotto. Ma per i cosmetici per gli occhi il calo è “solo” di circa il 10%.

Il tracollo del Makeup colpa delle mascherine anticovid

Miglioramento non all’orizzonte

La situazione non sembra in via di miglioramento. Il distanziamento sociale-sanitario rarefà i contatti, e fino all’arrivo ed all’applicazione del vaccino, sembra impensabile una ripresa dei consumi. Il trend era già balzato agli occhi dopo il primo lockdown, quando i rossetti avevano fatto segnare numeri da profondo rosso. Cali anche del 75% sugli stick per colorare le labbra. Tanto che ha fatto saltare uno degli indicatori economici dei periodi di crisi. In gergo il “lipstick index”, che segnala l’impennata della vendita dei rossetti, mettendola in relazione con i periodi di crisi. Minore è il denaro corrente, maggiore è il consumo di rossetti, i più accessibili tra i cosmetici, anche in momenti di crisi.

Consigli degli esperti per le mascherine

L’uso delle mascherine, crea una condizione di microclima favorevole allo sviluppo di batteri. Rossori e acne sono all’ordine del giorno. Proprio per questo gli esperti sono i primi a sconsigliare un make-up complesso. Consigliano di lavare le mascherine di tessuto o di sostituirle spesso, detergendo il viso con gli appositi prodotti. I produttori di cosmetici sperano che questi tipi di creme possano rappresentare un paracadute per il settore, in attesa del ritorno a volto scoperto.

Il tracollo del Makeup colpa delle mascherine anticovid

Cambiano i metodi d’acquisto.

Se nel periodo pre-covid la vendita in negozio rappresentava il 70% del fatturato e quella on line il 30%, ora le percentuali sono quasi uguali. Manca il contatto con le commesse e le prove a pelle, ma la rete, attualmente, è un reale strumento in crescita. Un cambiamento epocale per un settore che si è sempre basato sul contatto fisico e sui consigli degli esperti. Perdoneremo anche questo alla pandemia? Aver rubato anche la spensieratezza di acquistare cosmetici scambiando chiacchiere?

Filosofia etica del makeup?

Sarà forse l’inizio di un cambiamento del modo di proporsi? Meno bellezza posticcia e un maggior peso alla bellezza interiore. Sarebbe una conquista o una perdita di rilevanza? È arrivato all’improvviso, e non ce ne siamo accorti, il momento della saturazione dei modelli di bellezza uniformi. La bellezza stereotipata da influencer tanto diffusa su Instagram? Ricercata, costosa e che comporta un impiego notevole di tempo per realizzala. Il makeup dovrebbe essere un coadiuvante per estendere la propria unicità. Non l’esaltatore che tende a uniformare i canoni stabiliti da altri, ma quello che esprime la nostra personalità. C’è dell’etica anche nel modo di usare il trucco. Avere qualcosa da esprimere, non passa soltanto per un bel faccino truccato a dovere. Il tracollo del Makeup colpa delle mascherine anticovid

Il tracollo del Makeup colpa delle mascherine anticovid

Credits: PxHere

Summary
Il tracollo del Makeup colpa delle mascherine anticovid
Article Name
Il tracollo del Makeup colpa delle mascherine anticovid
Description
Il tracollo del Makeup colpa delle mascherine anticovid il trucco diventa optional quando il viso è quasi completamente coperto tranne gli occhi
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento