Benessere, Enogastronomia

Il succo di barbabietola è la nuova mania degli atleti

Il succo di barbabietola è la nuova mania degli atleti

Gli atleti che svolgono sport di resistenza sono convinti dei grandi pregi del succo di barbabietola

Succo di barbabietola, dove comincia la moda e dove il reale aiuto a svolgere attività fisica? Gli atleti giurano che faccia correre o pedalare più veloci e che aumenti la resistenza alla fatica. Sono molti coloro che lo considerano un vero elisir sportivo in grado di migliorare le prestazioni. Cosa c’è di vero in questo succo rossastro dal sapore non troppo amabile? Gli scienziati hanno nel tempo confermato che sia veramente un coadiuvante per gli atleti sotto sforzo. Il succo di barbabietola migliora la resistenza fisica, apporta ossigeno e flusso sanguigno ai muscoli. Il succo di barbabietola è la nuova mania degli atleti

Nuovi studi

Nuovi studi però ora contraddicono in parte questi risultati, non ci sono prove certe di un superiore apporto di flusso sanguigno. Sorge il dubbio che il succo non sia veramente così importante per le prestazioni. Potrebbe svolgere invece il ruolo di placebo per chi ha bisogno di auto-convinzione della sua reale efficacia. In effetti il succo di barbabietola è ricco di nitrati, che potrebbe aumentare la dilatazione dei vasi sanguigni. Il fabbisogno di ossigeno in questo caso, scenderebbe e i muscoli potrebbero agire in modo più dinamico. Però alla prova dei fatti questa dilatazione non è stata verificata scientificamente.

Il succo di barbabietola è la nuova mania degli atleti

Vero o apparente

Dallo studio non risulta un reale beneficio, è possibile che qualsiasi miglioramento del flusso sanguigno dal nitrato sia solo apparente. Che corrisponda in realtà ad una maggiore intensità o alle condizioni di affaticamento degli esercizi. Tuttavia è stata verificata un’azione che facilita il flusso sanguigno e allevia il pompaggio del cuore. Lo studio non regala una vera definitiva risposta sull’efficacia. Lascia spazi interpretativi, ovvero chi crede che migliori le prestazioni, lo beva.

Solo per professionisti?

Le prestazioni migliorate con l’apporto del succo sono dimostrate solo nel caso di atleti professionisti. Per gli amatori non ci sono stati riscontri. Negli atleti super allenati è stato riscontrato un miglioramenti pari al 1,5% nella corsa, una misura minima che per un amatore è tendente a zero. Un gruppo di scienziati britannici ha misurato le prove di un gruppo di ciclisti professionisti. Chi aveva bevuto almeno due tazze di succo di barbabietola aveva avuto un miglioramento del 3%, con maggiore potenza della pedalata. Se volete cimentarvi nel record dell’ora potrebbe avere senso, se pensate di percorrere la Trento-Rovereto non ne vale la pena.

Il succo di barbabietola è la nuova mania degli atleti

Conviene berlo

Male non fa, anzi, i nutrienti non faranno certo male, poiché le barbabietole hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Il miglioramento del flusso di ossigeno aiuta negli allenamenti molto intensi e può portare piccoli vantaggi. La speranza che però sia un “boost” miracoloso e faccia di voi la prossima medaglia d’oro nella maratona o nei 10.000 non ha futuro. Sono mille le variabili da prendere in considerazione per un buon allenamento, ed una dieta equilibrata è probabilmente la soluzione migliore. Tenete, in ogni caso conto, che non tutte le barbabietole sono uguali e il loro succo dipenderà anche da dove sono state coltivate. Il succo di barbabietola è la nuova mania degli atleti

Credits: PxHere

Summary
Il succo di barbabietola è la nuova mania degli atleti
Article Name
Il succo di barbabietola è la nuova mania degli atleti
Description
Il succo di barbabietola è la nuova mania degli atleti c'è chi è convinto della sua efficacia ma non ci sono prove certe che valga per tutti
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento