L’oceano può cominciare a tirare un sospiro di sollievo, c’è un sistema di raccolta della isole plastica che funziona adeguatamente
Le isole di plastica che si formano nei mari e negli oceani hanno finalmente un vero nemico in grado di batterle e ridurle. Nato da una start-up olandese ha avuto diverse difficoltà da superare prima di diventare veramente efficiente. Le tre versioni precedenti per una serie di situazioni si sono rivelate poco pratiche, ma ora il sistema è stato messo a punto. il sistema di raccolta delle isole di plastica funziona
Ad ovest della California
Una grande isola che si è formata al largo della California ha iniziato a ridursi dopo che i materiali plastici sono stati intrappolati dal sistema olandese. la speranza è di riuscire ad eliminare tutte le grandi isole galleggianti e di contribuire ad eliminare le plastiche che sono presenti in tutti i mari. Il sistema di raccolta riesce a intrappolare anche le microplastiche fino a 1 millimetro. Un passaggio importante in quanto le microplastiche sono le più pericolose ed invadenti.
Minacciano i cetacei
Le plastiche minacciano l’esistenza di cetacei tartarughe e grandi pesci che le scambiano per prede o prelibati bocconcini, rimanendone soffocati. Mentre le più piccole vengono ingerite dai pesci di piccole dimensioni. Nel sistema della catena alimentare questi finiscono per arrivare fino sulle nostre tavole. Ripulire tutti i mari sarà un’opera immane ma è giusto iniziare prima possibile per ottenere dei risultati.
L’azione dell’acchiappa plastica
Funziona come una sorta di bacino che trattiene tutte le plastiche flottanti. galleggia con loro anche se ha una sorta di ancoraggio a forme di paracadute che ne rallenta i movimenti. Una volta che le plastiche sono intrappolate non possono più uscire e verranno poi caricate su navi cargo che li asporteranno. Uno dei problemi che si era creato in una delle versioni precedenti era dovuto alle onde. In caso di mare grosso le plastiche riuscivano ad evadere dai bordi. ora il sistema è perfezionato e questa evenienza non accade più.
Great Pacific Garbage Island
La più grande isola di plastiche e microplastiche è nel Pacifico tra California ed Hawaii, è un’isola immensa grande come un continente e sarà lei il prossimo obiettivo. Non è pensabile lasciarla intatta anche perché più tempo resta in acqua e più si sbriciola nelle microplastiche che sono oramai presenti ad ogni livello, fosse oceaniche comprese. L’urgenza di eliminare quelle presenti non deve essere disgiunta dalla necessità di non introdurne altre. Serve un lavoro di educazione ecologica massiccio. il sistema di raccolta delle isole di plastica funziona
Credits: all pics from the net

