La popolazioni di corvi è aumentata di 4 nuovi nati e la leggenda può continuare
C’è una celebre profezia in Inghilterra legata alla Torre di Londra. Finché ci saranno almeno 6 corvi ad abitarla sarà salva e con lei il regno dei Britanni. I corvi erano arrivati a sole 7 unità ma quest’anno c’è stato un lieto evento, 4 nuovi nati che stanno crescendo bene e si aggiungeranno ai residenti. Un regio decreto proclamato da Charles II mise in guardia che se i corvi avessero lasciato la torre, essa si sarebbe sbriciolata e con lei il regno sarebbe caduto. Il regno è salvo grazie ai corvi.
Non accadeva da 30 anni
La nuova nascita dei 4 giovani corvi è stata accolta con giubilo, data l’eccezionalità dell’evento. Erano infatti 30 anni che non si avevano nuove nascite. I corvi residenti non sono nati nella torre ma sono stati trasferiti da altre località dell’Inghilterra, per questo assume un aspetto speciale questa rigenerazione. la torre è stata dotata di un alloggio che potesse ospitare coppie di corvi, nella speranza che potessero nidificare e deporre. Il successo è stato completo.
Crescono a vista d’occhio
I corvetti sono monitorati tramite telecamera e crescono velocemente, anche perché i genitori li nutrono regolarmente ogni due ore. La loro alimentazione è a base di topi, quaglie e ratti che vengono forniti ai genitori dei 4 piccoli dal Chris Skaife, l’attuale Ravenmaster (signore dei corvi). Una figura pittoresca che vive all’interno della Torre di Londra ed ha dedicato la sua vita al mantenimento e alla cura dei corvi. Nel video pubblicato su twitter Skaife si dichiara “Un orgoglioso papà“. Anche se per interposta persona i corvi compiono così il loro ruolo di controllo del sito da roditori infestanti.
Maestro di corvi un vero mestiere
Il Maestro di corvi apre ogni mattina le gabbie/dormitorio dove i corvi passano la notte al sicuro dalle volpi che sono sempre più invasive. I corvi vengo fatti uscire secondo un rigido ordine di rango, dal dominante al più remissivo. Sono 3 femmine e 4 maschi. Un tempo venivano amputate le penne portanti per impedire che potessero volare lontano, ma il procedimento non viene più eseguito da 20 anni. I corvi sono troppo abituati a trovare scorte di cibo ad attenderli e non hanno alcuna intenzione di fuggire.
Vivono molto più a lungo
I corvi che “vivono” nella Torre di Londra sono destinati ad una vita facile e lunga. Molto più lunga degli esemplari che vivono in natura. Un esemplare ha raggiunto i 44 anni. La dieta di questi coccolati corvi neri è a base di pezzetti di carne cruda a cui viene talvolta aggiunto un uovo. Qualche corvo si allontana per curiosare, è possibile incontrarli soprattutto con la bella stagione, nelle distese dei pub e ristoranti a rubacchiare cibo. Uno è stato allontanato per indisciplina, dopo aver distrutto 5 antenne TV nel giro di una settimana, ora vive in uno zoo dove non può fare danni.
Ancora un anno per il becco nero
I nuovi nati stanno assumendo il piumaggio scuro ma il becco resterà grigio per un altro anno. Quando avranno completato la loro trasformazione, il loro destino è già definito. Uno resterà nella Torre, mentre gli altri tre verranno trasferiti presso un allevatore che cercherà di farli riprodurre. Per assicurare una nuova generazione ed impedire che si avveri la leggenda che faccia crollare il regno britannico. Il regno è salvo grazie ai corvi.

