Le cellule solari vengono migliorate costantemente. Ora una nuova generazione utilizza il peperoncino per ottenere più energia.
Invece di pensare alle conseguenze di consumare troppo peperoncino a tavola, ora posiamo pensare a come metterlo sul tetto. La scienza continua a cercare nuove formule per trovare celle solari ad alta efficienza. Nel corso di un paio di decenni i miglioramenti sono stati costanti e i risultati sempre più brillanti. Ma la ricerca non si arresta. Ogni mese vengono sperimentate formule avveniristiche che accoppiano materiali e ritrovati chimici. Una di queste formule prevede di trattare le celle solari con la capsaicina, responsabile della piccantezza dei peperoncini. Il peperoncino lo mettiamo sul tetto
Maggiore efficienza
Questo binomio funziona, le celle trattate col peperoncino sono molto più efficienti e raccolgono molta più energia. Trasformano in elettricità l’energia solare grazie ad un materiale che proviene dal piombo. Il nome leggermente complicato da ricordare è la perovskite (dal nome del collezionista russo di minerali Perovski)e si suppone che possa sostituire il silicio. Le celle a base di questo materiale sono molto sottili e flessibili, tanto da poter essere pensate anche per essere utilizzate su superfici non completamente lisce.
Nato quasi per caso
Le celle di perovskite si erano dimostrate subito molto buone nel trasformare l’energia solare. Però a confronto col silicio, le prestazioni elettriche erano super ma avevano una grande dispersione di calore. Per trovare una soluzione economica che potesse ridurre il problema, gli scienziati hanno cercato di individuare i migliori candidati possibili. La capsaicina per le sue proprietà s’è dimostrata molto efficiente come stabilizzatore. I miglioramenti sono stati evidenti ed oltre a raccogliere maggiore energia, anche la dispersione di calore è diminuita.
Peperoncino eccita anche il piombo
Non è ancora completamente chiaro come funziona ma si pensa che la capsaicina faccia liberare gli ioni di piombo. Questi elettroni riescono a portare un’altra dose di carica elettrica e rendono la perovskite più efficiente. Anche il costo è decisamente interessante. Realizzare celle a base di perovskite è più economico rispetto alle celle di silicio. Uno strumento interessante per ottenere maggiore energia. Utilizzando un poco di peperoncino si può ridurre l’uso di fonti fossili. Ben venga un poco di piccantezza se serve a migliorare la qualità della vita di tutti quanti. Il peperoncino lo mettiamo sul tetto
Credits: PxHere

