Un’attività per il futuro
Volete investire in un settore in espansione? E’ il momento giusto per interessarvi al nuovo business dell’ home fashion, ma non quello dell’haute couture, bensì quello dell’arredo e dei suoi complementi. Stanno salendo i fatturati dell’home-decor, molte delle più grandi catene di moda e di arredamento hanno creato linee dedicate al lusso domestico.
Designer e stilisti si dedicano agli accessori
Hanno esaltato, borsette, pellame, calzature con tacchi vertiginosi ed abiti impreziositi di gioielli.Ora i designer e gli stilisti si stanno dedicando agli accessori che, ora più che mai, arredano le case dei più ricchi. Buona parte di questi accessori non li troverete nei negozi o nelle catene, ma direttamente nei loro siti web. Dove si svolge la maggior parte del business del lusso. La sorpresa non sta solo nella esosità dei prodotti, ma nella selezione dei materiali utilizzati. Una corsa all’originalità che sfocia in una preziosa eleganza, e talvolta nel kitsch.
Celebri catene sviluppano articoli di alta gamma
Se anche IKEA e H&M sentono il bisogno di avere i propri prodotti di alta gamma firmati da creatori di moda, significa che il fenomeno ha veramente preso piede. Un cuscino arriva a costare 100 sterline, e una candela di Gucci può costare 500 euro. E’ facile immaginare a quali prezzi possano arrivare linee esclusive di lampade, carte da parati, vasi, vasellame, accessori e servizi da tavola.
Una nuova barriera a rimarcare le differenze sociali
Questi complementi d’arredo piacciono alle persone facoltose, che possono aggiungere pezzi prestigiosi alle loro favolose abitazioni. Oggettistica che passa da un semplice must-have(che bello lo voglio!), a simbolo di disponibilità economica. E’ un marcamento delle differenze con chi non può permettersela. Per dare misura dell’ampiezza del fenomeno, lo scontrino medio di un celebre sito di e-commerce italiano, è pari a 1.600 euro. Un portale dedicato all’artigianato di lusso, ora può contare su 4 miliardi di aumento di capitale, da parte di una holding basata ad Hong-Kong.
Niente saldi entro 24 ore
I salotti promozionati in tv a costante prezzo di saldo, non sono il giusto esempio. Il prezzo di una poltrona o un divano, cuciti a mano con pellami di qualità, raggiunge prezzi pari a quelli di una autovettura di media cilindrata. Dopo aver sfoggiato borse esclusive, dal costo impensabile, è giunta l’ora del servizio da tè griffato con finiture preziose. O del set di cuscini dal design “unico”, per stupire le amiche nella eterna schermaglia, iniziata all’asilo infantile, dell’io ce l’ho e tu no! E’tempo di darsi al nuovo business dell’home fashion.

