Verrà inaugurato il 23 Ottobre ad Omegna, la sua città natale.
É una fantastica storia ed è diventata una bella realtà, quelle legata alla costruzione di un museo dedicato al più celebre dei cittadini di Omegna. Aperto in anteprima per i giornalisti, pochi giorni fa, questo luogo vivo e accessibile, tiene conto delle fantastiche esperienze didattiche di Rodari. Il Museo dedicato a Gianni Rodari è una realtà
Educazione dei bambini
Il percorso museale, sviluppato a più mani, sarà un contributo non solo alla memoria storica del Rodari, ma alla sua particolare attenzione all’educazione dei bambini. Il progetto è co-finanziato dalla Fondazione Cariplo, nel progetto di Omegna città della creatività. La realizzazione, fortemente voluta dall’Amministrazione cittadina, è stata affidata allo studio Bianchetti Architettura.
101 compleanni
Il 23 Ottobre ricorrono i 101 anni della nascita di Gianni Rodari, per questo i curatori hanno deciso di inaugurare lo spazio proprio in quel giorno. Nel frattempo proseguirà il Festival della Letteratura per Ragazzi a lui dedicato, che è già giunto all’ottava edizione. Tutta la sperimentazione didattica e la forza poetica di Gianni Rodari sono il cardine su cui poggia questo delizioso Museo.
Inaugurazione e prenotazione
Il programma per la giornata di sabato 23 ottobre 2021 prevede alle ore 10,00 una cerimonia di presentazione presso il Forum di Omegna (Parco Maulini, 1). A seguire alle ore 11,30 il taglio del nastro e la visita guidata al Museo (via Carrobbio, 45). La prenotazione obbligatoria, è possibile tramite il sito www.museoradari.it Il Museo dedicato a Gianni Rodari è una realtà
Credits: Museorodari.it

